Il Napoli ad un passo da Ostigard, sarà l’erede di Koulibaly?

Brando Guidacci

Ostigard

Manca un centrale nella rosa del Napoli: partito Tuanzebe, tornato al Manchester United dopo il prestito semestrale, i partenopei sono alla ricerca del difensore che andrà a completare il reparto con Rrahmani, Juan Jesus e Koulibaly. L’indiziato principale è Leo Ostigard.

Il futuro di Koulibaly

Il Napoli spera col norvegese di pescare un altro jolly come accadde proprio con Koulibaly nel 2014. Il rinnovo del senegalese non decolla, c’è un altro anno di contratto ma l’impressione è che resterà per un’ultima stagione, anche senza prolungamento. Un anno assieme a KK, d’altronde, potrebbe davvero servire a Ostigard di fare un ulteriore salto di qualità, dopo l’ottima stagione che ha disputato al Genoa, nonostante la retrocessione.

Classe ’99, Ostigard ha già trovato l’accordo col Napoli: contratto da cinque anni, ingaggio a salire che partirebbe da 1 milione netto l’anno per raggiungere 1.5 milioni. Giuntoli deve ora trovare l’accordo col Brighton, proprietario del cartellino: il club inglese vuole 6 milioni più bonus, il Napoli per ora è fermo a 4+1 considerato anche che il contratto del norvegese scadrà nel 2023.

Gli altri nomi

Insomma, l’affare si farà, è solo questione di tempo e Spalletti avrà quattro centrali a disposizione a Dimaro. O forse no?
La possibilità che Koulibaly parta già quest’anno esiste, eccome. Gli azzurri si getterebbero allora alla ricerca di un profilo con esperienza internazionale e in questo senso verrebbe a cadere la candidatura di Casale, centrale classe ’98 del Verona. L’interesse di Giuntoli si sposterebbe principalmente su Marcos Senesi, argentino del Feyenoord (ha disputato la finale di Conference League contro la Roma), già trattato un anno fa. Oltre a Senesi resta forte la candidatura anche di Min-jae Kim: il gigante coreano, classe ’96, ha mostrato buonissime cose nella sua prima stagione in Europa, con la maglia del Fenerbahce, ed è valutato tra i 15 e i 20 milioni di euro, proprio come Senesi.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.