“Ha giocato in campionati diversi dal nostro ma è un giocatore da Napoli e da Champions League”, con queste parole Luciano Spalletti commentava qualche giorno fa le indiscrezioni di mercato su Kim Min-Jae. Il colosso coreano è stato, insomma, da sempre l’obiettivo numero uno dei partenopei per sostituire Koulibaly, nel frattempo passato al Chelsea, e le ultime novità parlano di un affare ormai in dirittura d’arrivo.
Le parole di Jorge Jesus
Il tecnico del Fenerbahce, il portoghese Jorge Jesus, ha di fatto ufficializzato la partenza di Kim, senza però nominare il Napoli: “C’è un club che pagherà la clausola rescissoria. Per noi è un duro colpo, ha qualità innegabili ed è un calciatore chiave nel nostro gioco”.
In realtà, oltre al Napoli c’erano almeno altri due club disposti a pagare la suddetta clausola: i 20 milioni di euro erano stati messi sul tavolo anche da Rennes (partito molto prima dei partenopei nella trattativa e col jolly Genesio che aveva allenato il giocatore in Cina) e dagli inglesi dell’Everton, senza dimenticare che in extremis ha provato ad inserirsi anche l’Inter dopo la delusione Bremer.
Kim Min-Jae ha però scelto il Napoli ed oggi dovrebbe arrivare anche la firma sul quinquennale da 2.5 milioni di euro netti a stagione più bonus: decisiva anche la prospettiva di giocare la Champions League.
Gli ultimi dettagli
Tra i due club è cominciato anche lo scambio di documenti. Il Napoli, attraverso gli intermediari, sta cercando di avere condizioni di pagamento più vantaggiose e alla fine dovrebbe pagare i 20 milioni in due rate annuali da 10. Vale la pena ricordare che Mim Min-Jae è un nazionale della Corea del Sud, è un classe ’96 e il Fenerbahce è stato il suo primo club in Europa: prima aveva militato nel Jeonbuk e nel Guoan (Cina).

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.