Sono giornate intense in casa Napoli sul fronte calciomercato: soltanto pochi giorni fa i campioni d’Italia hanno ufficializzato il brasiliano Natan, difensore centrale acquistato dal Bragantino per sostituire Kim, ora stanno formalizzando la cessione di Piotr Zielinski all’Al Ahli. Sembra che i partenopei siano intenzionati a sostituire il polacco con Gabri Veiga (ne abbiamo parlato in questo articolo), stellina spagnola del Celta Vigo, intanto però oggi chiudono un altro colpo a centrocampo.
Arriva lo svedese Cajuste
Si chiama Jens Cajuste e arriva dal Reims il nuovo centrocampista del Napoli. Classe ’99, svedese (con padre haitiano), è un nome su cui lo scouting capeggiato da Micheli lavora evidentemente da tempo visto che già qualche settimana fa era emerso in qualche indiscrezione di mercato. Proprio come accaduto con Nathan, il Napoli ha lavorato sottotraccia, depistando gli addetti ai lavori. In mattinata sono arrivati i tweet di esperti di calciomercato francese che non solo confermano la chiusura dell’affare ma annunciano anche le visite mediche del 24enne che dovrebbero essere svolte già nella giornata di oggi.
Cominciano a circolare anche i dettagli della trattativa: il Napoli dovrebbe pagare 12 milioni di euro per il cartellino di Cajuste, il giocatore firmerà un contratto quinquennale probabilmente con ingaggio attorno a 1.5 milioni di euro netti a stagione. Insomma, a conti fatti una classica operazione in stile Napoli.
Cajuste al posto di chi?
Come aveva anticipato Garcia a Dimaro, il Napoli cercava un centrocampista tecnico e fisico. Cajuste, 188 cm, ha corsa e qualità, è quello che in molti definirebbero un centrocampista box to box. Numericamente va a sostituire Ndombele nell’organico che la scorsa stagione ha dominato il campionato, dal punto di vista tattico non è solo un vice-Anguissa (il camerunense sarà assente a gennaio per la Coppa d’Africa) ma può anche agire da regista, sostituendo Lobotka all’occorrenza.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.