Non solo la vittoria convincente (5-2) a Verona nella prima giornata di Serie A: il lunedì di Ferragosto è stato particolarmente significativo per il Napoli visto che è stata praticamente definita una staffetta a centrocampo che cambierà ulteriormente il volto dell’organico a disposizione di Spalletti.
La bordata a Fabian Ruiz
Proprio l’allenatore toscano ha di fatto ufficializzato la partenza di Fabian Ruiz. Nel post-partita, ha commentato così l’assenza dello spagnolo: “Oggi la squadra ha dato una dimostrazione che sa stare in campo e sa dove vuole andare. Lo ha fatto anche senza chi non vuole venire a giocare con noi e quindi si danno i meriti a chi c’era e non si parla degli assenti”.
Dichiarazioni durissime che sono l’anticamera al passaggio di Fabian al PSG: l’ex Betis ha il contratto in scadenza nel 2023, De Laurentiis alla fine si accontenterà di 25 milioni di euro, bonus compresi, per monetizzare la sua cessione.
Si chiude per Ndombele
Il Napoli, proprio come accaduto lo scorso anno con Anguissa, guarda così alla Premier League per un affare low-cost e a basso rischio. Stavolta gli occhi sono caduti su Ndombele. Il francese, classe 1996, non rientra nel progetto tecnico di Conte, già la seconda metà della scorsa stagione l’aveva passata in prestito al Lione.
Il mediano, costato 70 milioni di euro agli “spurs” tre anni fa, avrebbe già salutato i compagni di squadra. Giuntoli ha raggiunto l’accordo col club londinese sulla base del prestito oneroso (1 milione di euro) con diritto di riscatto fissato a 30 milioni. Nelle ultime ore sarebbe arrivato anche il semaforo verde sull’ingaggio: Ndombele guadagna 8 milioni di euro netti a stagione (il suo contratto col Tottenham scade nel 2025), il Napoli dovrebbe coprire la metà del suo stipendio (quindi sui 4 milioni netti) durante la prossima stagione.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.