La cessione del Newcastle al Public Investment Fund, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita con un patrimonio stimato pari a 500 miliardi di dollari e presieduto dal principe ereditario Bin Salman, ha destato scalpore in tutta Europa. I “magpies” promettono ora di fare faville sul mercato e di entrare con prepotenza nell’elite del calcio europeo. E’ d’altronde quello che ha dichiarato Amanda Staveley, presidente del club inglese: “Andremo sul mercato per comprare giocatori di livello mondiale”.
Il budget
C’è comunque il limite del fair play finanziario inglese ma, nonostante ciò, il Newcastle è pronto ad investire subito sul mercato 250 milioni di euro. Come già ripetuto la scorsa settimana, Antonio Conte potrebbe essere il nuovo tecnico dei bianconeri (tra le alternative c’è anche l’ex Roma, Fonseca) ma come sarà composta la rosa?
Di certo anche (se non soprattutto) la Serie A sarà “depredata”: in difesa, ad esempio, si fa già il nome di Kalidou Koulibaly, ma il Napoli potrebbe cedere anche ad un’offerta irrinunciabile per Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano è oggi il più interessante prospetto del nostro campionato assieme a Dusan Vlahovic e proprio le difficoltà per il rinnovo con la Fiorentina spingerebbero il serbo verso la Premier League.
Gli altri nomi
Non solo: nel mirino della nuova proprietà del Newcastle ci sarebbe anche Lautaro Martinez, con l’Inter che ancora non è riuscita a risanare i propri conti, mentre Mauro Icardi ad oggi rappresenta probabilmente l’obiettivo più facile da raggiungere visto il suo ruolo marginale nel PSG.
A proposito di PSG: il ‘Telegraph’ oggi parla addirittura di Mbappé e sarebbe davvero un affare clamoroso considerato che il francese è sempre stato accostato al Real Madrid in caso di addio alla capitale francese. Grandi manovre anche a centrocampo dove si fanno i nomi di Pogba (in uscita dal Manchester United), Isco, Ramsey e Franck Kessie, il cui rinnovo col Milan appare sempre più lontano.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.