E’ il fondo statunitense RedBird, con Gerry Cardinale al comando, il nuovo proprietario del Milan. Questa mattina è stata ufficializzata l’acquisizione del club rossonero in cambio di 1.3 miliardi di euro. Il fondo Elliott lascia con uno scudetto appena vinto e soprattutto una situazione finanziaria risanata rispetto ai disastri di appena cinque anni fa.
ContinuitĂ col passato
E’ lecito immaginare che gli investimenti saranno importanti per portare il Milan a competere con le big d’Europa. Ciò non vuol dire che verranno interrotte le trattative che fin qui avevano portato avanti Maldini e Massara (a proposito, entrambi rinnoveranno il contratto in scadenza a giugno), anzi: Origi arriverĂ a parametro zero (per il belga è pronto un quadriennale), per Renato Sanches c’è fiducia e verrĂ fatto un ulteriore tentativo per inserirsi nella corsa al brasiliano Bremer, difensore centrale del Torino.
Il nuovo obiettivo di mercato
Ma non è difficile pensare anche ad un colpo ad effetto che RedBird utilizzerebbe per presentarsi alla grande alla tifoseria milanista. Oggi, ad esempio, la ‘Gazzetta dello Sport’ parla di un interesse a sorpresa per Nicolò Zaniolo. Anzi, la fonte in questione parla di contatti (seppur indiretti, tramite intermediari) giĂ avvenuti tra le parti.
Il Milan avrebbe messo sul tavolo il cartellino di Alexis Saelemaekers come contropartita tecnica in un’eventuale trattativa, dicendosi disponibile ad arrivare fino a 30 milioni di euro per la parte “cash”. La Roma avrebbe rifiutato il primo approccio, il belga non ha avuto il gradimento di Mourinho, ma è comunque significativo che sia sia cominciato a discutere per il talento della Nazionale che di recente ha deciso la finale di Conference League.
Si seguono, ovviamente, altri nomi di qualitĂ per il reparto offensivo: piace, e molto, il giovane belga De Kaetelare del Club Brugge, club nel quale milita anche Noa Lang, ala destra che viene valutata 22 milioni di euro dai fiamminghi.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.