Kylian MbappĂ© ha ufficialmente comunicato al PSG la volontĂ di non rinnovare il contratto in scadenza a giugno: l’asso francese è così sempre piĂą vicino al Real Madrid, i parigini ora si presentano sul mercato col solito strapotere economico e pronti a sostituire l’attaccante con colpi di primissimo livello. Il PSG con l’addio di MbappĂ© risparmierĂ 200 milioni di euro lordi di stipendio, 80 milioni di premio fedeltĂ che era stato concordato nel 2021 dopo l’ultimo rinnovo e altri 20 milioni di bonus. Insomma, potenzialmente ha 300 milioni da mettere sul piatto per portare all’ombra della Torre Eiffel un campione di assoluto livello. Come spesso accade, la Serie A è finita nel mirino del PSG: sono 3 i calciatori che suscitano interesse.
Osimhen
Il rinnovo fino al 2026 (10 milioni netti a stagione) consentirĂ al Napoli di intascare senza troppi problemi la clausola rescissoria, fissata a 130 milioni di euro e che non rappresenta un ostacolo insormontabile per il PSG, anzi. Osimhen conosce bene il d.s. Campos che lo ha avuto al Lille, l’unica difficoltĂ può essere la volontĂ del nigeriano che punterebbe alla Premier League.
Leao
Anche in questo caso, c’è il legame con Campos che lo portò al Lille qualche anno fa. La clausola rescissoria è di 170 milioni di euro, il Milan tratterebbe anche sulla base di 100-120 milioni ma in quel ruolo Luis Enrique è intenzionato a dare spazio a qualche giovanissimo: Xavi Simons tornerĂ dal prestito al Lipsia, Barcola (21 anni) convince sempre di piĂą.
Lautaro Martinez
Il Psg potrebbe approfittare della complicata trattativa per il rinnovo tra Lautaro (che chiede 10 milioni di ingaggio) e l’Inter (che non va oltre gli 8 milioni). La valutazione dell’asso argentino è di 150 milioni di euro, il PSG potrebbe sfondare una porta semiaperta con un’offerta da 100 milioni di euro e portare a casa un calciatore nel pieno della maturitĂ agonistica e capace di offrire anche leadership ed esperienza in uno spogliatoio spesso in subbuglio negli ultimi anni.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.