Il Siviglia esonera Lopetegui, al suo posto torna Sampaoli

Brando Guidacci

Pronostici calcio Oggi 12 aprile 2021

L’inizio di stagione scioccante del Siviglia costa carissimo a Julen Lopetegui: l’ex c.t. della nazionale spagnola è stato infatti esonerato dopo l’ennesima sconfitta degli andalusi. Ieri sera, al Sanchez Pizjuan, il Siviglia ha rimediato un 1-4 pesantissimo dal Borussia Dortmund che spegne quasi definitivamente le speranze di una qualificazione agli ottavi di finale.

I numeri parlano chiaro

In Champions League è arrivato un pareggio a reti bianche a Copenaghen (unica partita in cui gli andalusi hanno mantenuto la porta inviolata in questa stagione) in mezzo alle due disfatte casalinghe contro Manchester City (0-4) e Dortmund (1-4). Le cose non vanno meglio in campionato: il Siviglia è quartultimo a +1 sulla zona retrocessione, con appena 5 punti conquistati sui 21 disponibili, frutto di un’unica vittoria (in trasferta, contro l’Espanyol), 2 pareggi e 4 sconfitte.

Insomma, 1 vittoria in 10 partite ufficiali e una fragilitĂ  difensiva mai vista dalle parti del Pizjuan in questi anni hanno determinato l’esonero di Lopetegui. Il basco saluta dopo poco piĂą di tre anni in cui ha mantenuto ai massimi livelli nazionali e continentali il Siviglia. Ha conquistato l’Europa League nel 2020 (battendo l’Inter in finale), ha centrato per tre volte di fila la qualificazione in Champions, ha conquistato il maggior numero di punti in campionato nella storia del club (77), l’anno scorso è stato in lotta per il titolo fino ad una manciata di giornate dalla fine. Lopetegui, comunque, dovrebbe subito tornare ad allenare: per lui è pronto l’accordo col Wolverhampton, in Premier League.

Torna Sampaoli

Al posto di Lopetegui, che proprio in questi minuti sta salutando in una conferenza stampa organizzata dal Siviglia, torna Sampaoli. L’argentino è giĂ  in cittĂ , oggi dirigerĂ  il primo allenamento. Si tratta di un ritorno visto che ha allenato il Siviglia nel 2016-17, proveniente dal Cile con cui vinse una storica Coppa America nel 2015. Quell’anno, Sampaoli condusse i suoi al quarto posto in campionato, con 72 punti. Arrivò poi la chiamata dell’Argentina (ottavi di finale nei Mondiali 2018), poi le esperienze in Brasile (Santos e Atletico Mineiro) e Francia: alla guida del Marsiglia ha chiuso secondo la scorsa Ligue 1 ma ha rescisso il contratto ad inizio estate per divergenze sul mercato.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.