Il West Ham insiste per Zielinski e il Napoli valuta Lo Celso

Brando Guidacci

zielinski

E’ stata la settimana dell’annuncio ufficiale dell’arrivo di Kim Min-Jae, il difensore sudcoreano che sarà chiamato al non facile compito di sostituire Koulibaly, ma in casa Napoli il mercato è tutt’altro che concluso. I partenopei potrebbero chiudere diverse operazioni da qui ad inizio campionato e alcune dipenderanno anche dal futuro di Piotr Zielinski.

L’offerta del West Ham

Sì, perché il polacco è diventato un chiaro obiettivo di mercato del West Ham. Zielinski è sì convinto di proseguire la sua carriera a Napoli e attratto dalla possibilità di rigiocare la Champions League ma è innegabile che i 5 milioni di euro netti a stagione che gli offrono gli “hammers” sono un richiamo fortissimo. Un ingaggio quasi duplicato rispetto a quello che percepisce a Napoli e la prospettiva, comunque, di misurarsi nel campionato più importante al mondo, potrebbero davvero mettere fine all’avventura in azzurro del 28enne, durata sei stagioni.

Il West Ham aveva offerto 25 milioni più bonus per il cartellino del centrocampista. De Laurentiis ha fissato a 40 milioni di euro il prezzo di vendita di Zielinski, il club inglese si sarebbe già spinto fino a 36 milioni. Insomma, l’impressione è che sia una trattativa possibile, concreta e che potrebbe sancire un altro addio “storico” in casa Napoli dopo le partenze dei vari Insigne, Mertens, Ospina, Ghoulam e Koulibaly.

Il possibile sostituto

Lo scouting del Napoli è come sempre attivissimo e non è un caso che oggi già si parli del possibile sostituto di Zielinski. Il ‘Corriere dello Sport’ parla di un interesse per Giovanni Lo Celso: l’argentino è tornato al Tottenham dopo il prestito al Villarreal, Conte però continua a non “vederlo”. L’ex PSG potrebbe essere il nome giusto anche per riproporre il 4-2-3-1 tanto caro a Spalletti, un trequartista di grande qualità che potrebbe arrivare al Maradona per una cifra attorno ai 22 milioni di euro.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.