Incredibile Brescia, Inzaghi di nuovo esonerato!

Brando Guidacci

inzaghi

Massimo Cellino non smette mai di sorprendere: dopo l’esonero di Filippo Inzaghi deciso un mese e mezzo fa e il dietrofront a distanza di qualche ora, il presidente del Brescia ha deciso nuovamente di mandar via l’ex tecnico di Milan e Benevento.

La clausola

Lo scorso 6 febbraio il primo episodio di un’incredibile telenovela: Cellino ufficializza l’esonero di Inzaghi dopo lo 0-0 del Brescia a Cosenza. Le “rondinelle” erano terze in classifica, a -1 dalla promozione diretta e a -2 dal primo posto. Diego Lopez fu richiamato da Cellino: i mugugni della piazza hanno però spinto l’uruguaiano a rescindere definitivamente il contratto col Brescia. Ma dietro il mancato arrivo di Lopez, la famosa clausola che di fatto ha impedito a Cellino di esonerare Inzaghi (almeno la prima volta): sul contratto di “SuperPippo”, infatti, è specificato che non può essere esonerato se la squadra è tra le prime otto in classifica.

Da quel 6 febbraio, il Brescia ha rallentato l’andatura: 15 punti in 10 partite, media di 1.5 a partita (ad inizio febbraio si viaggiava a 1.85 punti a giornata), i pareggi contro Benevento (in superioritĂ  numerica) e Pordenone che hanno allontanato la vetta (-5 dalla Cremonese capolista e -4 dal Pisa, secondo), il passaggio alla difesa a tre che non è andato giĂą a Cellino. Il Brescia, però, resta in quinta posizione e saldamente in zona playoff (+8 sul Perugia nono) ma Cellino non ne ha voluto sapere: rischierĂ  anche qualche conseguenza legale ma ha deciso di esonerare, definitivamente (?), Inzaghi.

Torna Corini

L’obiettivo è quindi quello di dare l’assalto alle prime due posizioni quando ormai mancano solo 7 giornate alla fine. E’ stato richiamato Eugenio Corini, giĂ  per due volte in passato allenatore del Brescia e soprattutto protagonista della storica promozione ottenuta 3 anni fa. Si ricompone anche il tandem col d.s. Marroccu che tanti risultati ha portato nel capoluogo lombardo.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.