Davvero clamoroso quanto sta accadendo in queste ore alla Salernitana: dopo aver esonerato Davide Nicola, il presidente Iervolino ha richiamato il tecnico ad appena 48 ore di distanza. Un ribaltone maturato dopo due giorni in cui non è stato trovato l’accordo con nessuno dei tecnici che erano stati accostati alla panchina granata.
No a Semplici e D’Aversa
Insomma, la notte di riflessione ha suggerito a Iervolino di richiamare Nicola, dopo aver portato avanti trattative con Iachini, D’Aversa e soprattutto Leonardo Semplici. Nei primi due casi Iervolino non avrebbe accettato la richiesta di un contratto da un anno e mezzo, puntando invece su un accordo di sei mesi e un rinnovo legato ai punti ottenuti in questa seconda parte di stagione. A D’Aversa non è bastato neppure un passo indietro sulle richieste economiche.
Semplici, invece, aveva di fatto accettato la proposta del club campano, tanto che l’incontro col suo agente Ramadani sembrava essere il preludio all’accordo definitivo. Non solo: l’ex Cagliari e Spal gioca col 3-5-2, modulo che renderebbe molto piĂą agevole questi ultimi giorni di calciomercato invernale della Salernitana.
Il dietrofront
E invece non si è concretizzato nulla: Iervolino ha preso atto della volontà della squadra, molto legata a Nicola, e ha richiamato il tecnico esonerato appena 48 ore fa (Nicola ha già dato il suo ok). Da valutare ora la posizione del d.s. Morgan De Sanctis, finito nel mirino anche a causa di un rapporto non idilliaco col mister.
La Salernitana è 15esima in classifica, a +9 sulla terzultima ma con due punti all’attivo nelle ultime sei giornate, conquistati entrambi all’Arechi contro la Cremonese (ultima) e il Torino. Non solo: gli 8 gol incassati domenica pomeriggio dall’Atalanta significano anche peggior difesa di tutto il campionato. Nicola ora ha la possibilitĂ di riscattarsi giĂ domenica nell’attesissimo derby contro il Napoli.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.