Non c’è ancora la schiarita sul caso relativo al rinnovo contrattuale tra Lorenzo Insigne e il Napoli. Anzi, negli ultimi giorni le parti si sono ulteriormente allontanate complici le schermaglie dialettiche tra il presidente De Laurentiis e il procuratore del calciatore, Pisacane.
“Offerto poco più della metà dell’attuale ingaggio”
Proprio l’agente di Insigne ha replicato piccato alle parole di ADL di qualche giorno fa, che invitava il classe ’91 a decidere il suo futuro in tempi brevi. Pisacane è andato oltre, svelando di fatto l’offerta del club partenopeo: “Gli è stato offerto poco più della metà dell’attuale ingaggio”. Oggi Insigne guadagna 4.6 milioni di euro netti a stagione ed è quindi facile pensare che al talento di Frattamaggiore sia stato proposto, come anticipato da qualche indiscrezione nei giorni scorsi, una parte fissa da circa 3-3.5 milioni più una legata a bonus difficilmente raggiungibili da 1.5 milioni di euro.
Insomma, il Napoli gioca al ribasso e al momento la richiesta del giocatore è ben superiore.
La proposta dalla MLS
Ed è quindi normale che le voci su un futuro lontano da Napoli di Insigne, punto fermo della nazionale di Mancini, siano sempre più insistenti. C’è, ad esempio, l’interesse concreto dell’Inter che già la scorsa estate aveva provato un primo approccio, approfittando proprio della particolare situazione contrattuale. Il Napoli non ha lasciato partire il proprio capitano ma l’addio potrebbe concretizzarsi la prossima estate se non ci sarà una svolta decisa sul fronte rinnovo.
Le indiscrezioni che poi parlano dell’interesse del Toronto FC, peraltro, cominciano a trovare diverse conferme. Anche ‘Sky Sport’ ha svelato che ad Insigne sia stato proposto un contratto da 5 milioni di euro netti a stagione, più bonus e benefit vari, per trasferirsi in Canada e giocare nella MLS, nella squadra che peraltro rilanciò la carriera di Giovinco (vinse anche un titolo).

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.