Inter: che succede con Nico Paz? La veritĂ  sullo scambio Frattesi-Locatelli

Brando Guidacci

Nico Paz, Como
CONDIVISIONE

Inter e l’incognita Nico Paz: strategia, attese e margini per un colpo da futuro

L’Inter continua a monitorare da vicino i profili utili a mantenere alto il livello tecnico del proprio centrocampo. Tra questi, il nome di Nico Paz resta presente nelle riflessioni della dirigenza, pur senza concrete aperture al momento. Il giovane argentino, oggi di proprietà del Como, rimane infatti legato al Real Madrid da un diritto di riacquisto valido fino al 2027, segnale che i blancos intendono preservare ogni possibile controllo sul suo destino.

In estate, il club lombardo ha rifiutato una proposta particolarmente consistente, circa sessanta milioni, proveniente dal Tottenham. Gli Hartono hanno scelto di trattenere il talento classe 2004 almeno per un’altra stagione, desiderosi di valorizzarlo ulteriormente in Serie A. L’Inter, dal canto suo, non chiude del tutto la porta: i contatti con l’entourage del ragazzo restano positivi e potrebbero rappresentare una base utile nel caso di cambi di scenario nella capitale spagnola. Per ora, però, le possibilità di vederlo in nerazzurro appaiono ridotte.

Frattesi e Locatelli, un’idea di scambio che divide

Parallelamente, negli ambienti di mercato è emersa l’idea di un possibile scambio tra Davide Frattesi e Manuel Locatelli nel corso della prossima finestra invernale. Si tratta di una voce priva di conferme, ma sufficiente per riaccendere il dibattito sul valore e sull’impiego dei due centrocampisti. Frattesi, apprezzato dal commissario tecnico Luciano Spalletti per la sua efficacia in fase d’inserimento e nelle transizioni, fatica a trovare continuità all’Inter, dove il centrocampo titolare offre poche rotazioni.

Locatelli, invece, rappresenta per la Juventus un punto di equilibrio, ma le difficoltà nel creare superiorità offensiva hanno spinto alcuni osservatori a immaginare un profilo più dinamico come quello del nerazzurro. L’ipotesi di scambio resta affascinante per motivi tattici e di rendimento, ma al momento si tratta di un esercizio teorico, più che di una trattativa vera e propria.

Scenari e prospettive

Se per Nico Paz il discorso è rimandato alle prossime stagioni, il tema del centrocampo racchiude la sfida principale di Simone Inzaghi: gestire qualità e rotazioni in un gruppo ambizioso ma stabile. L’Inter guarda al futuro con prudenza, consapevole che il proprio equilibrio tecnico dipende anche da decisioni come queste, in bilico tra valorizzazione interna e opportunità di mercato.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici