Inter, Chivu furioso e deluso: la richiesta alla società

Brando Guidacci

Lautaro Martinez, Inter
CONDIVISIONE

Chivu e la richiesta di solidità: l’Inter di fronte a un nodo tecnico e caratteriale

La sconfitta con l’Atletico Madrid ha lasciato un segno profondo nell’ambiente nerazzurro. Cristian Chivu, visibilmente contrariato nel post partita, non si è limitato a commentare l’amarezza per un risultato ritenuto ingiusto: ha rilanciato il proprio messaggio alla dirigenza, chiedendo con forza un centrocampista capace di rompere il gioco e proteggere la difesa. È una richiesta che l’allenatore interista ripete da mesi, rincorrendo il profilo di un mediano strutturato e dinamico, utile per dare equilibrio a un gruppo spesso brillante ma vulnerabile nelle transizioni.

Già la scorsa estate la dirigenza aveva valutato un nome in particolare, quello di Koné, ma l’operazione non si concretizzò per la distanza tra domanda e offerta. Ora, con gennaio alle porte, la situazione resta complessa: la Roma non intende privarsi del suo centrocampista alle cifre proposte e lo considera incedibile almeno fino al termine della stagione. In prospettiva estiva, però, il contesto potrebbe cambiare, soprattutto se dovessero affacciarsi offerte importanti anche dall’estero.

Un messaggio alla squadra: rabbia, rammarico e voglia di reazione

Nel dopo gara, le parole di Chivu hanno trasmesso tutta la frustrazione per una partita dominata a tratti ma chiusa con zero punti. «Brucia per tutti, c’è rammarico. Questa squadra deve reagire, capire che è forte e diventare più cinica». Il senso è chiaro: oltre agli aspetti tecnici, serve una crescita mentale. Il tecnico ha sottolineato più volte la necessità di essere concreti, di non fermarsi alla ricerca della giocata armoniosa ma di saper colpire con efficacia.

L’Inter esce quindi da questa fase con un misto di orgoglio ferito e consapevolezza dei propri limiti strutturali. Per Chivu, la delusione non è soltanto per la sconfitta, ma per la sensazione di un progetto ancora incompleto. Un rinforzo nel reparto mediano resterebbe, nelle sue intenzioni, la priorità assoluta per dare alla squadra quella solidità che oggi manca nei momenti di maggiore pressione.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici