Inter, due addii e tesoretto per gennaio. Rinnovo Thuram: il piano

Brando Guidacci

Coreografia Tifosi Inter
CONDIVISIONE

Inter, tempo di scelte: tra riflessioni post-derby e manovre per gennaio

Il derby perso ha lasciato scorie più profonde del punteggio. La rete di Pulisic ha messo a nudo le fragilità di un’Inter capace di costruire molto ma incapace di capitalizzare, frenata dalle prodezze di Maignan e dai legni che hanno salvato il Milan. Per Chivu e il suo gruppo si apre ora una fase di autocritica necessaria, con lo sguardo rivolto tanto alla tenuta mentale quanto agli equilibri tecnico-tattici che hanno vacillato nel momento più delicato.

Il confronto interno servito nel post derby ha chiarito che qualcosa va ritoccato, soprattutto a livello di profondità della rosa. La gestione degli episodi e la capacità di rispondere alle difficoltà sono tornate al centro della discussione. Non è un caso che in Viale della Liberazione si ragioni su uscite mirate per liberare risorse utili a un innesto di qualità nel mercato di gennaio.

Mercato e strategie: l’Inter prepara il tesoretto

In cima alla lista delle operazioni figure l’eventuale cessione di Luis Henrique, bocciato da Chivu dopo prestazioni altalenanti e un rendimento ben lontano dalle aspettative. L’esterno brasiliano viene valutato come possibile pedina di scambio o fonte di liquidità per rafforzare il reparto offensivo o difensivo. La dirigenza guarda anche a un profilo come Guehi: pista complessa, per via delle alte richieste economiche e della concorrenza del Liverpool, che già la scorsa estate era arrivato vicino all’acquisto e potrebbe riprovarci a gennaio.

Parallelamente, si monitora la situazione di altri interpreti del centrocampo. Su Koné non ci sono riscontri rispetto alle voci di un addio anticipato, mentre per Frattesi la valutazione economica stabilita dall’Inter rende difficile ogni trattativa. Il club si muove dunque con prudenza, cercando equilibrio tra sostenibilità e competitività, elemento fondamentale per chi deve restare ai vertici anche nelle prossime stagioni.

Futuro e continuitĂ : il dossier Thuram sul tavolo

Tra i dossier più sensibili c’è quello legato a Marcus Thuram. L’attaccante francese, protagonista silenzioso ma centrale del progetto, è ritenuto intoccabile e la dirigenza lavora in modo mirato a un rinnovo che ne blinderebbe la posizione all’interno dell’organico. Il suo impatto tecnico e la sintonia con Lautaro rappresentano un patrimonio su cui l’Inter vuole costruire continuità. La prossima sessione di mercato, dunque, non sarà soltanto un’occasione per colmare lacune, ma un passaggio chiave per consolidare la struttura e proteggere il valore dei propri asset più strategici.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici