E’ Denzel Dumfries il “big” che l’Inter potrebbe sacrificare sull’altare del bilancio: l’obiettivo dichiarato in questa sessione di calciomercato è, d’altronde, quello di raggiungere un saldo attivo di 60 milioni di euro. La cessione dell’olandese, in tal senso, sarebbe davvero manna dal cielo per le casse nerazzurre.
Le big inglesi su Dumfries
E’ importante sottolineare un aspetto: Inzaghi ha chiesto al club di bloccare qualsiasi cessione dopo l’esordio in campionato, in programma il 13 agosto a Lecce. Va salvaguardato l’inizio di stagione che, mai come quest’anno, potrebbe condizionare l’intero campionato. Ecco perchĂ© ci sono pochi giorni a disposizione delle big inglesi per dare l’assalto decisivo a Dumfries.
Sì, perchĂ© non c’è solo il Chelsea sulle tracce dell’esterno olandese: in Inghilterra si comincia a parlare con insistenza anche del Manchester United, col nuovo allenatore ten Hag che avrebbe giĂ dato il suo ok per l’arrivo del connazionale. I “red devils”, inoltre, avrebbero meno difficoltĂ a soddisfare le richieste dell’Inter che, lo ricordiamo, si aggirano attorno ai 50 milioni di euro. Una cessione a quelle cifre garantirebbe una clamorosa plusvalenza ad appena un anno dall’acquisto di Dumfries e consentirebbe a Marotta di chiudere un doppio colpo in entrata.
Non solo un sostituto
L’Inter, infatti, non penserebbe solo a sostituire l’olandese in rosa: Marotta e Ausilio potrebbero decidere di affondare per Milenkovic, la Fiorentina lascerebbe partire il difensore centrale serbo (scadenza nel 2023) per una quindicina di milioni.
E poi, ovviamente, si dovrĂ acquistare un nuovo esterno. Piace, e molto, Udogie dell’Udinese che però è mancino: ciò comporterebbe un ritorno a destra di Darmian che andrebbe quindi a far “coppia” con Bellanova. Forse un azzardo ed è per questo che Simone Inzaghi preferirebbe ritrovare Lazzari, arrivato in Nazionale quando il tecnico piacentino lo allenava alla Lazio. Sullo sfondo anche un altro nome, decisamente interessante: Alvaro Odriozola, ancora in uscita dal Real Madrid dopo la stagione in prestito alla Fiorentina.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.