L’Inter vola sul campo, ma anche nei bilanci. La cavalcata europea dei nerazzurri in Champions League 2024/25 si sta trasformando in una miniera d’oro: con l’approdo ai quarti di finale, il club di Viale della Liberazione ha già superato la soglia dei 100 milioni di euro di ricavi complessivi dalla massima competizione continentale. Un risultato che conferma non solo il valore tecnico della squadra, ma anche l’efficacia di una gestione economica sempre più attenta ai conti.
I numeri parlano chiaro. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’Inter ha già incassato 98,5 milioni di euro direttamente dalla UEFA, cifra che sale oltre quota 100 milioni includendo i proventi da botteghino. E il cammino non è ancora finito: in caso di successo nel doppio confronto contro il Bayern Monaco e conseguente qualificazione alle semifinali, il tesoretto nerazzurro potrebbe arricchirsi di almeno altri 24 milioni di euro.
Le voci dei ricavi: una pioggia d’oro
La partecipazione alla Champions, garantita dalla vittoria dello Scudetto nella scorsa stagione, ha fruttato subito 18,62 milioni. A questi si sommano i 9,7 milioni derivanti dal piazzamento nel ranking del girone, oltre ai 13,3 milioni incassati come bonus risultati (sei vittorie e un pareggio nei primi otto match disputati). Ulteriori due milioni sono stati garantiti dal passaggio tra le prime otto squadre europee.
La fase a eliminazione diretta ha fatto il resto: 11 milioni per gli ottavi di finale, 12,5 per i quarti. Ma a gonfiare i conti ci sono anche le quote legate ai diritti televisivi: 24,02 milioni arrivano dalla cosiddetta “quota europea”, calcolata in base al peso del mercato nazionale e al ranking UEFA degli ultimi cinque anni. Altri 7,36 milioni provengono dal ranking storico, che tiene conto della costanza europea del club nell’ultimo decennio.
San Siro è un alleato prezioso
Non va sottovalutato l’effetto dello stadio. L’incasso previsto per il match di ritorno contro il Bayern si aggira intorno ai 9 milioni di euro, contribuendo in maniera significativa al superamento del muro dei 100 milioni. Un dato che testimonia l’entusiasmo ritrovato del popolo nerazzurro, sempre più coinvolto e partecipe nei grandi appuntamenti.
Bonus in vista: premio da 3 milioni per la rosa
Se l’Inter dovesse riuscire nell’impresa di eliminare i bavaresi, scatterebbe anche un premio extra per la squadra. La dirigenza avrebbe infatti già stanziato un bonus complessivo da 3 milioni di euro per premiare i giocatori in caso di semifinale, un incentivo che dimostra quanto la società creda nelle potenzialità del gruppo guidato da Simone Inzaghi.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.