L’Inter è impegnata in uno sprint mozzafiato per lo scudetto: è per questo motivo che i due rinnovi che tengono sulle spine la dirigenza nerazzurra verranno probabilmente formalizzati tra qualche settimana, quando si chiuderà il campionato. A quel punto sarà più chiaro il futuro di Ivan Perisic e Samir Handanovic.
Offerta al ribasso per Perisic
La questione più complicata è quella che riguarda il croato: Perisic è protagonista di una stagione decisamente positiva, ha ulteriormente innalzato il livello delle sue prestazioni negli ultimi due mesi dove peraltro può vantare due gol e cinque assist. Più in generale, la dedizione dell’ex Bayern in un ruolo per lui non semplice, quello dell’esterno a tutta fascia, ha sorpreso un po’ tutti, Inzaghi in primis. Che ora non vuole più fare a meno del 33enne.
L’attuale contratto di Perisic che scade a giugno prevede un ingaggio da 4.8 milioni di euro netti a stagione. Le parti sono ancora lontane: il croato punta ad un biennale da 6 milioni, l’Inter è determinare ad abbattere il monte ingaggi di una trentina di milioni e i rinnovi devono ovviamente contribuire a quest’obiettivo. E’ per questo che Marotta e Ausilio hanno messo sul tavolo 4 milioni più bonus per i prossimi due anni, consapevoli che finora non sono arrivate offerte monstre al calciatore che, quindi, tra un mese potrebbe accettare di buon grado di restare a Milano alle condizioni del club.
Nuova veste per Handanovic
Discorso più “fluido” per Handanovic che avrebbe già accettato di ridursi l’ingaggio da 4.2 a 3 milioni di euro. Decisivo, in tal senso, il nuovo ruolo del portiere sloveno che dovrà fare quasi da “chioccia” ad Onana, nuovo acquisto per la prossima stagione. I due si alterneranno tra i pali nella prossima stagione, in attesa che il camerunense superi indenne l’impatto col nuovo ambiente.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.