Non è un momento sereno in casa Inter: i nerazzurri arrivano da tre sconfitte nelle ultime 4 partite ufficiali, si sono riscoperti fragili dal punto di vista difensivo e, soprattutto, la sensazione è che in campo manchi personalitĂ . A finire nel mirino della critica è stato ovviamente l’allenatore: a Simone Inzaghi si imputa principalmente poca flessibilitĂ nelle sue scelte tattiche, lo spartito sembra essere sempre lo stesso e gli avversari hanno ampiamente preso le contromisure.
Il confronto con la societĂ
Non è un caso che oggi sia arrivato un confronto tra squadra e club: i dirigenti dell’Inter, Marotta in testa, hanno tastato così gli umori del gruppo e c’è ovviamente fiducia sulle possibilitĂ di rialzarsi. I nerazzurri sono settimi in campionato dopo cinque partite ma comunque nel gruppone delle big. In Champions il discorso è diverso: lo 0-2 casalingo col Bayern ha mostrato tutta la differenza qualitativa coi tedeschi e pensare di poter passare il turno, visto che ci sarĂ da affrontare anche il Barcellona, ad oggi è complicato.
La partita col Torino, di sabato, dirĂ molto sul futuro prossimo dell’Inter: le sconfitte contro Lazio, Milan e Bayern hanno indubbiamente lasciato il segno, sta ora ad Inzaghi rilanciare la sua squadra.
E se fosse esonerato?
Le critiche all’allenatore piacentino non sono mancate in questi giorni e qualcuno comincia a sussurrare anche di un possibile esonero se la situazione dovesse precipitare nelle prossime settimane.
E, stando a quanto scrive oggi ‘Tuttosport’, il club comincia a valutare anche gli eventuali sostituti: stando alla fonte in questione, Pochettino sarebbe fuori budget mentre il nome di De Zerbi è preso in forte considerazione ma reputato poco adatto a prendere in mano una squadra nel corso della stagione. Ecco allora che spunta il nome di Dejan Stankovic: l’ex centrocampista dei nerazzurri oggi allena in patria, alla Stella Rossa. Avrebbe giĂ dato disponibilitĂ massima nel caso in cui dovesse saltare la panchina di Inzaghi.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.