Inter, si studia la strategia giusta per acquistare Leoni

Brando Guidacci

leoni parma

Il mercato dell’Inter vive un momento di stallo apparente, ma dietro le quinte si muove con discreta intensità. L’obiettivo è chiaro: Giovanni Leoni, classe 2006 del Parma, è in cima alla lista dei desideri di Chivu, che lo ha già allenato in passato e ora lo vorrebbe al centro della difesa nerazzurra. Ma i 40 milioni richiesti dal club emiliano rappresentano uno scoglio non da poco, soprattutto per una società che negli ultimi anni ha costruito la propria forza anche su una gestione economica attenta e mirata. Serve fare cassa. E le prime pedine in uscita sono già state individuate.

Taremi, addio inevitabile

Tra i primi nomi sul taccuino della dirigenza c’è Mehdi Taremi. L’iraniano, arrivato a parametro zero dal Porto, non ha trovato spazio nella gerarchia offensiva di Simone Inzaghi prima e Igor Tudor poi, oscurato dalla solidità della coppia Lautaro-Thuram. I recenti avvenimenti in patria, che gli hanno impedito di partecipare al Mondiale per Club, hanno ulteriormente complicato la sua posizione. Il club spera ora in una plusvalenza secca: valutazione da 8 milioni, con il Besiktas in pressing dopo l’addio a Ciro Immobile. Dalla Premier League filtrano sondaggi anche da parte di West Ham, Fulham e Leeds, ma al momento non si registrano affondi concreti.

Asllani e il valzer di centrocampo

Situazione diversa ma altrettanto delicata per Kristjan Asllani, il cui futuro sembra appeso a un equilibrio precario. Il centrocampista albanese, in rientro ad Appiano Gentile nel weekend, ha fatto capire di voler rimanere in Serie A, rifiutando ipotesi estere. La Fiorentina è la squadra più interessata, ma l’Inter chiede almeno 18-20 milioni. Per ammorbidire l’operazione, i viola starebbero pensando a un pacchetto con Sebastiano Esposito, giovane attaccante valutato 8 milioni, seguito anche dal Cagliari.

Buchanan e Palacios: rotte divergenti

Il canadese Tajon Buchanan è un altro giocatore in partenza. In teoria destinato a trovare spazio, in pratica mai davvero inseritosi nei meccanismi tattici nerazzurri. La sua volontà, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, sarebbe quella di tornare al Villarreal, preferendolo a un trasferimento al Sassuolo, che pure si era fatto avanti nelle scorse settimane. L’Inter ha chiarito che non prenderà in considerazione nuovi prestiti: si parte da una base di 10 milioni per la cessione definitiva.

Destino simile per l’argentino Tomas Palacios, il cui tempo in maglia nerazzurra sembra già esaurito. A Milano solo di passaggio, il difensore classe 2005 piace al Rizespor, unico club ad aver bussato realmente alla porta dell’Inter. Anche in questo caso, nessuna apertura a prestiti: servono 5-6 milioni in contanti.

La strada verso Leoni

Quella che l’Inter sta cercando di tracciare è una manovra complessa ma non impossibile. I giocatori coinvolti non fanno parte del nucleo centrale della rosa, e ognuno potrebbe rappresentare un tassello utile per costruire quel “tesoretto” da 40 milioni che servirebbe per strappare Leoni al Parma. La cifra resta elevata per un ragazzo di appena 18 anni, ma il profilo piace e non poco: Chivu lo conosce bene, ne apprezza la maturità tattica e l’intelligenza posizionale, e ha già dato il proprio assenso totale all’investimento.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.