La qualificazione agli ottavi di Champions League oltre che un gran traguardo dal punto di vista sportivo porta con sé un bel gruzzoletto per il claudicante bilancio finanziario dell’Inter. Non solo: gli introiti extra potrebbero dare nuova linfa alla trattativa per il rinnovo di Milan Skriniar, il cui contratto è in scadenza a giugno.
Le parole di Marotta e Zhang
Questo nonostante prima della partita col Viktoria Plzan, Beppe Marotta abbia dichiarato: “No, sono due cose distinte. Ora c’è l’obbligo di sederci e negoziare, vogliamo che lui diventi un punto di riferimento per il futuro. Le trattative si fanno in due ma io sono ottimista per natura: speriamo che si arrivi presto al prolungamento”. Ottimismo condiviso anche dal presidente dell’Inter, Steven Zhang: “Ogni anno cerchiamo di rendere la rosa più competitiva. Skriniar è incedibile, lui sa quanto io tenga al rinnovo. Sono fiducioso”.
Le cifre
Al di là delle parole, però, contano i fatti, i numeri. E, come ormai appare chiaro, l’Inter non può competere con l’offerta del PSG che già la scorsa estate offrì allo slovacco un quinquennale da 9 milioni di euro netti a stagione più bonus. Cifre che potrebbero salire ulteriormente nel 2023 visto che i francesi prenderebbero un calciatore in scadenza, risparmiando sul cartellino.
L’Inter, comunque, ci proverà. Skriniar ad oggi guadagna 3.8 milioni di euro l’anno, l’Inter ha fissato un nuovo tetto per gli ingaggi a 6.5 milioni. Per intenderci, è quello lo stipendio che percepisce Lautaro Martinez, il cui rinnovo dello scorso anno aprì poi la strada ai prolungamenti anche di Barella e Brozovic. E sarà quella, quindi, l’offerta che l’Inter presenterà al difensore ex Samp, dandosi forse un po’ di margine di trattativa su eventuali bonus.
Non c’è certezza, anzi, sul lieto fine, e l’Inter valuta quindi già gli eventuali sostituti: piacciono Diakhaby del Valencia (in scadenza di contratto), Tanguy Niamzou e anche il brasiliano Rodrigo Becao. Il 26enne dell’Udinese ha alle spalle 3 stagioni nella nostra Serie A e ha il contratto in scadenza nel 2024.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.