Inter, un acquisto sicuro a gennaio: il secondo arriva dopo tre cessioni

Brando Guidacci

Stadio Giuseppe Meazza, Inter
CONDIVISIONE

Marotta punta al mercato di gennaio per rifinire la rosa di Chivu

Il margine economico creato dalla recente gestione virtuosa dell’Inter ha aperto una finestra interessante per il prossimo calciomercato invernale. Beppe Marotta, soddisfatto per il bilancio in utile, sta valutando come utilizzare un tesoretto intorno ai 20-25 milioni di euro rimasto dallo scorso mercato estivo.

Le priorità riguardano un potenziamento mirato della rosa di Cristian Chivu, ma le opportunità più concrete dipenderanno dalle uscite già pianificate. Le prime mosse potrebbero arrivare dal centrocampo, dove Piotr Zielinski è considerato sacrificabile. Nonostante il recente arrivo a parametro zero dal Napoli, il polacco rappresenta un ingaggio pesante, con 4,5 milioni di euro netti a stagione.

L’interesse del Leeds potrebbe favorire una cessione utile sia a livello contabile che tecnico, aprendo spazio per nuovi innesti. In uscita temporanea si segnalano anche Andy Diouf e Tomas Palacios: il primo è poco utilizzato da Chivu e ha estimatori in Bundesliga, il secondo è rimasto fuori dalla lista Champions.

Rinforzi in difesa: Ordonez in cima alla lista

Il primo vero obiettivo in entrata riguarda la linea arretrata. L’Inter guarda avanti in vista delle probabili partenze a giugno di Acerbi, Darmian e De Vrij. Il nome più concreto è quello di Joel Ordonez, difensore ecuadoriano del Club Brugge, già monitorato nella scorsa estate. I rapporti positivi con il club belga potrebbero facilitare il dialogo, sebbene non siano previste concessioni economiche.

Parallelamente vengono valutati profili alternativi in Serie A: Solet dell’Udinese, Gila della Lazio e Muharemovic del Sassuolo restano sotto osservazione. In mediana, invece, gli interventi saranno condizionati dalle uscite: nel mirino resta il genoano Frendrup, opzione gradita per grinta e duttilità.

Equilibrio tra necessitĂ  tecniche e sostenibilitĂ 

Il piano di Marotta segue una logica di equilibrio: rafforzare senza alterare la stabilità economica conquistata. L’Inter, oggi, appare intenzionata a sfruttare con intelligenza il mercato di gennaio per anticipare la transizione verso una nuova fase del progetto tecnico. Con la guida di Chivu e la consapevolezza gestionale della dirigenza, le prossime settimane definiranno il peso reale di un mercato che dovrà coniugare ambizione e sostenibilità.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici