Prima il caso doping che ha coinvolto Pogba (squalifica da determinare dopo la conferma delle contronalisi, arrivata un paio di settimane fa), poi quello di Nicolò Fagioli implicato nelle scommesse illegali online. Il giovane centrocampista con ogni probabilità patteggerà ma la squalifica non sarà comunque inferiore ai 7-8 mesi. Tradotto: la Juventus in poco tempo ha perso due pedine a centrocampo e, nonostante l’assenza delle coppe europee, si tratta di una brutta tegola per Allegri che punta, più o meno segretamente, allo scudetto.
Obiettivo Hojbjerg
E’ per questo motivo che Giuntoli e Manna sono al lavoro per portare a Torino un nuovo centrocampista a gennaio. Il nome in cima alla lista resta quello del danese Hojbjerg, visionato anche in nazionale: per il 28enne, però, il Tottenham continua a chiedere 30 milioni di euro e la garanzia di un acquisto definitivo anche dopo un eventuale prestito. La concorrenza dell’Atletico Madrid, poi, rende l’affare ancora più complicato.
Insomma, si valutano anche altre ipotesi, come ad esempio quelle dei giovani Manu Koné (Borussia Monchengladbach), Habib Diarra (Strasburgo) e Youssouf Fofana (Monaco).
L’idea Samardzic
Ma c’è una candidatura che nelle ultime ore sta risalendo prepotentemente ed è quella di Lazar Samardzic: 21 anni, il serbo-tedesco è seguito da Giuntoli sin dai tempi di Napoli. In estate era molto più che ad un passo dall’Inter, di fatto era già un giocatore dei nerazzurri ma dopo aver svolto le visite mediche ecco il clamoroso dietrofront. Samardzic è una mezzala di qualità, gioca sul lato destro e può sfruttare il suo mancino rientrando. Sono evidenti le lacune dal punto di vista difensivo ma la cura Allegri può fargli bene. Insomma, un prospetto decisamente interessante, senza dimenticare che con l’aumento di capitale la Juventus può pensare ad un investimento nella prossima sessione di mercato.
L’Udinese aveva accettato il prestito oneroso con diritto di riscatto e la cessione di un giovane di valore come Fabbian (ma l’Inter aveva mantenuto il diritto di riacquisto): condizioni di certo favorevoli che Giuntoli potrebbe strappare a gennaio.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.