La grande rimonta contro la Roma, all’Olimpico (sotto 3-1, dal 70′ al 77′ ha ribaltato il punteggio e finito per vincere 4-3) è stata macchiata dall’infortunio di Federico Chiesa. La Juventus è in ansia per il suo fuoriclasse, uscito alla mezz’ora del primo tempo per un problema al ginocchio: l’ex Fiorentina ha abbandonato l’Olimpico zoppicando e con un tutore, oggi gli esami sveleranno l’entitĂ di un infortunio che riguarda direttamente anche la Nazionale.
La dinamica dell’infortunio
Chiesa aveva appena recuperato da un problema muscolare al flessore della gamba sinistra. Difficile capire se tale infortunio abbia poi pesato nell’infortunio al ginocchio arrivato poco prima del 30′: l’esterno offensivo (che in precedenza aveva offerto a Dybala l’assist per l’1-1) ha provato uno scatto dei suoi ma si è fermato subito dopo, toccandosi la gamba e crollando a terra. E’ rimasto per qualche minuto in campo, ha testato la tenuta del ginocchio ma zoppicava ancora vistosamente: il cambio con Kulusevski è stato inevitabile e da lì sono cominciate ufficialmente le preoccupazioni della Juventus, in piena rincorsa Champions.
Gli scenari
Marco Landucci, che ieri sostituiva in panchina Allegri (squalificato per le frasi ingiuriose rivolte all’arbitro di Juve-Napoli), ha parlato ai microfoni e per il momento ha fatto riferimento a quello che sarebbe il miglior scenario possibile per Chiesa: distorsione al ginocchio sinistro. Starebbe fuori qualche settimana ma rientrerebbe in tempo sia per la parte finale del campionato, sia per i playoff Mondiali che vedranno l’Italia di Mancini impegnata prima con la Macedonia del Nord e poi, eventualmente, contro la vincente di Portogallo-Turchia.
Ma il rischio di un infortunio piĂą grave è alto: potrebbe esserci l’interessamento dei legamenti o, peggio ancora, la rottura del crociato. A quel punto la stagione per Chiesa sarebbe finita e arriverebbe un ulteriore ostacolo per gli azzurri nella corsa alla rassegna iridata in Qatar.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.