Chiuso l’arrivo di Arkadiusz Milik (il polacco ha anche debuttato sabato pomeriggio, contro la Roma), la Roma si appresta a chiudere la sua sessione estiva di mercato ritoccando ulteriormente il centrocampo. Da tempo Allegri chiede un regista di ruolo, la scelta in questo senso è sempre stata chiara: la Juve ha atteso a lungo prima di sbloccare l’affare Paredes, ora è tutto definito per l’arrivo del centrocampista argentino.
Trovato l’accordo col PSG
Tra oggi e domani dovrebbe arrivare la fumata bianca, Allegri avrĂ a disposizione il calciatore giĂ a partire dal prossimo fine settimana. Alla fine l’accordo col PSG è stato trovato sulla base del prestito con obbligo di riscatto, fissato a 20 milioni di euro ma comunque legato al raggiungimento di determinati obiettivi, non semplicissimi da raggiungere.
Paredes andrà ad arricchire ulteriormente il centrocampo della Juventus che arriverebbe provvisoriamente a 10 elementi. Troppi, anche per Allegri che punta ad una rosa profonda che possa affrontare al meglio il doppio impegno campionato-Champions. Ecco perché da qui a giovedì sono attese almeno 3 cessioni a centrocampo.
Due giovani e Arthur
Il primo sulla lista dei partenti è Arthur: il brasiliano è ormai ai margini della prima squadra, la Juve aspetta qualcuno che voglia sobbarcarsi il suo ricco ingaggio (7 milioni l’anno) o almeno una parte sostanziosa. Si è fatto avanti il Newcastle, che non avrebbe difficoltĂ da questo punto di vista, il giocatore però vedrebbe di buon occhio una sua cessione al Porto.
Capitolo giovani: Miretti, come nelle previsioni, sembra destinato a ricoprire un ruolo importante in questa Juve, in partenza ci sono allora Rovella e Fagioli. Il primo è destinato al prestito al Monza, sul secondo (fresco di rinnovo) ci sono Sampdoria e Cremonese (in questo caso sarebbe un ritorno, dopo la splendida promozione in A conquistata nella passata stagione).

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.