Juve “costretta” a passare il turno in Champions: pagherebbe così i prestiti di Veiga e Kolo Muani

Brando Guidacci

Kolo Muani

La Juventus ha davanti a sé una sfida cruciale, non solo per il prestigio sportivo ma anche per il bilancio societario. Superare il PSV Eindhoven nei playoff di Champions League non significherebbe solo tornare agli ottavi della massima competizione europea dopo tre anni di assenza, ma anche garantire alle casse bianconere un’iniezione di liquidità fondamentale. I premi UEFA e gli incassi da stadio consentirebbero infatti di coprire i costi degli acquisti di gennaio, Kolo Muani e Renato Veiga.

Un percorso redditizio in Champions

Fino a questo momento, il cammino europeo della Juventus ha fruttato circa 63 milioni di euro. Il semplice accesso alla fase a gironi ha garantito al club 49,03 milioni, suddivisi tra la quota di partecipazione (18,62 milioni), il market pool (21,14 milioni) e la posizione nel ranking decennale (9,27 milioni). A questi si aggiungono i premi ottenuti sul campo: 8,4 milioni grazie a tre vittorie e tre pareggi, oltre ai 4,675 milioni derivanti dalla posizione finale in classifica e il milione per l’accesso ai playoff.

A questo totale, che non include gli incassi delle cinque gare disputate all’Allianz Stadium, si aggiungerebbe un ulteriore bottino in caso di qualificazione agli ottavi. Il bonus UEFA per il passaggio del turno ammonta a 11 milioni, ai quali si aggiungerebbero altri 4-5 milioni derivanti dai ricavi dello stadio nella gara d’andata degli ottavi, quando la Juve affronterebbe una big come Arsenal o Inter.

Kolo Muani e Veiga: la Champions come investimento

Il conto è presto fatto. Il potenziale introito derivante dalla qualificazione agli ottavi sarebbe di circa 15,7 milioni di euro, cifra che coincide quasi esattamente con i costi dei due rinforzi di gennaio. Kolo Muani, arrivato in prestito, comporta una spesa di circa 10 milioni tra commissioni, stipendio e bonus. Renato Veiga, acquistato dal Chelsea per 3,8 milioni, pesa invece sul bilancio per un totale di 5,5 milioni.

Con la sola qualificazione alla fase successiva, quindi, la Juventus coprirebbe interamente l’investimento per i due nuovi acquisti. Un ulteriore motivo per non fallire l’appuntamento di Eindhoven, oltre alla voglia di tornare tra le grandi d’Europa.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.