PiĂą di un mese fa, la Juventus sembrava davvero decisa ad affondare su Filip Kostic. I bianconeri hanno poi preferito dare prioritĂ ad altre operazioni in entrata, nel frattempo non si sono registrate variazioni importanti nella situazione del serbo che, un po’ a sorpresa, ora potrebbe diventare l’ultimo grande colpo di questa sessione.
Le cifre dell’affare
Allegri, d’altronde, è ancora alla ricerca di un esterno sinistro d’attacco che possa completare il tridente offensivo con Di Maria e Vlahovic. Morata è ormai una pista poco praticabile, le altre ipotesi spuntate in queste settimane sono via via sfumate. Ecco allora che si torna alle origini: Kostic, d’altronde, sarebbe una pedina tattica preziosissima per il tecnico toscano: il classe ’92 può agire anche da terzino sinistro o da mezzala in un centrocampo a tre, all’occorrenza.
Col giocatore c’è un’intesa di massima, da tempo. Resta da trovare l’accordo con l’Eintracht Francoforte ma la cifra richiesta dai tedeschi non è proibitiva e la distanza tra i club è minima: l’Eintracht chiede 15 milioni di euro, la Juve per ora è ferma a 10-12 milioni piĂą bonus. Certo, c’è da tenere d’occhio la concorrenza del West Ham, giĂ protagonista di questo mercato con l’acquisto milionario di Gianluca Scamacca: gli “hammers” sarebbero pronti al rilancio, accontentando in pieno le richieste che arrivano da Francoforte. La Juve, però, si fa forte del gradimento del giocatore che, peraltro, in bianconero ritroverebbe il suo compagno di nazionale, Dusan Vlahovic.
Kostic, vale la pena ricordarlo, è stato grande protagonista della vittoria dell’Europa League del suo Eintracht. In 4 stagioni a Francoforte ha realizzato 33 gol in 170 presenze.
Rugani verso il Galatasaray
Nei piani di Cherubini, la cifra che eventualmente si spenderĂ per il cartellino di Kostic sarĂ “coperta” dalla cessione di Daniele Rugani. Il centrale di difesa piace al Galatasaray, la Juve chiede 8 milioni di euro.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.