C’è fermento in casa Juventus per gli ultimi giorni di calciomercato: Allegri continua a chiedere un vice-Vlahovic, c’è bisogno anche di un regista puro. Cherubini, a dieci giorni dalla fine della sessione estiva, non riesce a chiudere i due colpi in entrata. Anzi, nelle ultime ore si registrano rallentamenti significativi per i due obiettivi principali: Depay e Paredes.
Le richieste di Depay
Se per l’argentino il problema principale resta la mancata cessione di un centrocampista attualmente nella rosa di Allegri (Rabiot ha rifiutato il Manchester United, Arthur ha un ingaggio altissimo e così si pensa a Zakaria al Monaco), nel caso dell’attaccante olandese ci sono diversi nodi da sciogliere.
Prima di tutto va trovato l’accordo col Barcellona: i blaugrana devono assolutamente sfoltire l’organico per poter tesserare anche l’ultimo acquisto, il francese Koundé, ma non sono disposti a venire incontro alle richieste di Depay sulla risoluzione contrattuale. Ieri l’ex Manchester United e Lione era in panchina nel successo degli uomini di Xavi in casa della Real Sociedad. Anche se non è entrato in campo, la convocazione ha rappresentato comunque un segnale di forza del club catalano.
Ma non è tutto: ieri c’è stato un ulteriore contatto tra il procuratore del giocatore, Sebastien Ledure, e la Juve. E l’accordo tra le parti resta lontanissimo. L’olandese chiede un biennale con opzione su una terza stagione da 7 milioni di euro netti più bonus, una richiesta giudicata troppo esosa dai vertici bianconeri.
Rispunta Milik
Così si ricominciano a vagliare altri nomi: c’è, ad esempio, l’ipotesi Arnautovic, ma si registra il ritorno di fiamma per Milik. Il polacco era già nel mirino della Juve nel 2021, quando scadeva il suo contratto col Napoli, poi i partenopei lo cedettero al Marsiglia nel corso del mercato invernale. I francesi lo hanno riscattato pochi giorni fa (8 milioni di euro), la Juve punta al prestito ma l’OM ha già detto no a quest’opzione. Va segnalato, però, che Milik dovrebbe avere una clausola rescissoria da 12 milioni di euro. Potrebbe essere lui il colpo estivo in extremis della Juventus.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.