Juve su Ndicka, arriva già a gennaio?

Brando Guidacci

Ndicka

Il passaggio alla difesa a tre probabilmente non sarà definitivo ma Massimiliano Allegri sa che ha un’alternativa tattica in più per la sua Juventus. I tre centrali sono stati già utilizzati in un paio di occasioni in questa stagione, anche nella complicata trasferta di Parigi, contro il PSG. E’ anche per questo motivo che a gennaio sarà molto probabile che i bianconeri integreranno l’organico con un nuovo difensore.

Occhi su Evan Ndicka

Non è un caso che negli ultimi giorni si parla con insistenza di Evan Ndicka. 23 anni, il francese già durante la scorsa estate era stato un obiettivo concreto del Milan, ingolosito anche dalla particolare situazione contrattuale del ragazzo: Ndicka ha un accordo in scadenza nel 2023 con l’Eintracht Francoforte, club col quale ha vinto l’ultima Europa League e con cui sta disputando la Champions e ad oggi non ci sono discorsi concreti riguardanti il rinnovo.

Ecco allora che il classe ’99 è finito sul taccuino di diversi club europei ma la Juve vuole anticipare tutti. Ndicka è un mancino dalla grande prestanza fisica, può essere impiegato da centrale di sinistra in una difesa a tre (ruolo in cui ha offerto finora il meglio di sé) ma anche in una difesa a quattro o da terzino sinistro. Insomma, sarebbe manna dal cielo per Allegri che, peraltro, proprio a sinistra non abbonda in alternative.

La strategia della Juve

La Juve punta a portarlo a Torino già a gennaio, pagando un indennizzo all’Eintracht che, così, eviterebbe di perderlo a zero al termine della stagione. Coi tedeschi, peraltro, c’è un ottimo rapporto come dimostrano gli affari che hanno portato Kostic in Italia e Luca Pellegrini in prestito in Germania. Rapporto che, come detto, permetterebbe a Cherubini di anticipare la concorrenza: in Inghilterra, infatti, si parla di un interesse concreto del Manchester United per Evan Ndicka.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.