La Juve si è giĂ messa al riparo da brutte sorprese: i bianconeri sanno che l’ipotesi di una cessione di Mathijs De Ligt è concreta e ormai da qualche settimana sondano il mercato europeo alla ricerca di un possibile sostituto all’altezza. E’ sfumato Koulibaly, passato al Chelsea, ma sono ancora tante le opzioni sul tavolo di Cherubini.
L’idea Pau Torres
Una su tutte sta diventando sempre piĂą probabile nelle ultime ore. Parliamo di Pau Torres, centrale spagnolo classe ’97 che ha giocato (ed eliminato) la Juventus in Champions League lo scorso marzo, segnando anche un gol a Torino. E’ di fatto un titolare della Spagna di Luis Enrique, un profilo di altissimo livello seguito in passato anche dal Manchester United (che però ora si è fiondato su Lisandro Martinez dell’Ajax) e del Tottenham. Proprio gli “spurs” presentarono un’offerta da 50 milioni di euro, un anno fa, al Villarreal: Pau Torres decise di restare nel club dov’è cresciuto per giocare la Champions League.
Ora le cose sono cambiate: c’è un accordo tacito col club, in caso di offerta importante la cessione sarĂ presa in considerazione e non si alzeranno barricate. C’è una clausola rescissoria da 65 milioni, il “sottomarino giallo” chiede però 50 milioni ed è disponibile a trattare. La Juve avrebbe avanzato un’offerta di circa 35 milioni di euro, i margini per trattare ci sono.
La situazione De Ligt
Quasi superfluo sottolineare che la Juve darĂ l’assalto a Pau Torres soltanto in caso di partenza di De Ligt. Il Bayern Monaco ha proposto 60 milioni di euro piĂą bonus per il centrale olandese, Cherubini chiede una parte fissa da 80 milioni. Insomma, la distanza è tanta e non è stata colmata: nonostante tutto in Baviera sono ottimisti sul buon esito della trattativa e allora l’idea di vedere il nazionale spagnolo a Torino potrebbe davvero avverarsi entro fine mese.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.