Juventus in emergenza a centrocampo: Tudor chiede uno svincolato subito

Allianz Stadium, Juventus
CONDIVISIONE

Juventus, equilibrio fragile in mediana: la caccia a un rinforzo d’emergenza

La Juventus si trova a gestire una situazione complessa a centrocampo. L’estate ha portato un mercato che ha risolto alcune questioni ma ne ha lasciate altre aperte. Il nuovo direttore generale Comolli ha dovuto concentrare gran parte del budget per i riscatti di Di Gregorio, Kalulu, Kelly e Conceicao, lasciando a Tudor margini ridotti per rinnovare la squadra. Sono arrivati soltanto quattro volti nuovi: Joao Mario, David, Openda e Zhegrova, tre dei quali offensivi. Ne è uscita una rosa sbilanciata, in cui la mediana resta l’anello debole.

Il tecnico croato sta fronteggiando l’assenza di Miretti e si affida a Locatelli e Thuram per garantire continuità e copertura. I contributi di Koopmeiners e McKennie sono rimasti al di sotto delle attese, mentre il giovane Adzic mostra potenziale ma poca esperienza per reggere i ritmi di un calendario serrato. Il rischio di un crollo fisico e mentale da qui a dicembre è concreto, e la dirigenza è costretta a valutare soluzioni immediate.

Soluzioni temporanee: svincolati nel mirino di Comolli

Per evitare che la stagione scivoli già prima del mercato invernale, si fa strada l’ipotesi di un svincolato pronto all’uso. Non potrebbe essere inserito nella lista Champions, ma in Serie A servirebbe a garantire rotazioni e respiro ai titolari. Tra i profili in valutazione spiccano Oriol Romeu, appena svincolato dopo l’avventura non fortunata al Barcellona, e Oxlade-Chamberlain, alla ricerca di rilancio dopo il passaggio poco brillante in Turchia. Non manca chi sogna un ritorno di Miralem Pjanic, fermo dopo l’ultima esperienza con il Cska Mosca.

Gennaio tra equilibrio di bilancio e idee di rilancio

Lo sguardo è comunque rivolto al mercato di gennaio, con l’intenzione di non appesantire ulteriormente il bilancio. Le piste interne portano a giocatori in scadenza o poco utilizzati nei rispettivi club: Mainoo del Manchester United figura tra i nomi osservati, mentre Kessie e Milinkovic-Savic rappresentano opzioni esotiche ma affascinanti, entrambe legate a un possibile ritorno in Serie A. Nelle strategie di Comolli rientra anche un profilo emergente come Frendrup del Genoa, valutato per la sua energia e adattabilità. La priorità, tuttavia, resta una: restituire solidità a una mediana che oggi è il vero ago della bilancia del progetto di Tudor.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici