La Juventus tra dubbi e rinnovamento: Comolli prepara la nuova struttura tecnica
La Juventus vive una fase di transizione complessa. Dopo un inizio di campionato incostante, la squadra di Igor Tudor non ha più centrato il successo dal 13 settembre, data del rocambolesco Derby d’Italia vinto contro l’Inter. Da allora sono arrivati solo pareggi, cinque consecutivi tra campionato e Champions League, compreso l’ultimo contro il Milan all’Allianz Stadium, dove le imprecisioni di Pulisic e Leao hanno evitato ai bianconeri una nuova sconfitta.
La critica si è fatta sentire, ma dalla proprietà è arrivata una fiducia ponderata verso l’allenatore. Tuttavia, Elkann e Comolli pretendono segnali concreti di crescita nel prossimo ciclo di gare, che vedrà i bianconeri affrontare in trasferta Como, Real Madrid e Lazio. Partite che potranno fungere da spartiacque per un progetto tecnico ancora in cerca di certezze.
Ottolini in pole per il ruolo di Direttore sportivo
Parallelamente al campo, la dirigenza sta lavorando a una profonda riorganizzazione interna. In vista della prossima assemblea dei soci, è attesa la formazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Il nome di Giorgio Chiellini compare tra i possibili ingressi, mentre Comolli potrebbe assumere il ruolo di Amministratore delegato al posto di Scanavino. Il dirigente francese è inoltre chiamato a scegliere il nuovo Direttore sportivo, tassello fondamentale per definire le strategie future.
In cima alla lista figura Marco Ottolini, attuale dirigente del Genoa, che potrebbe fare ritorno a Torino dopo l’esperienza in bianconero tra il 2018 e il 2022. La sua candidatura appare solida anche per l’ottima conoscenza dell’ambiente juventino e per la visione tecnica sviluppata negli ultimi anni sotto la Lanterna.
Mercato e prospettive: tre nomi nel taccuino bianconero
Qualora Ottolini venisse scelto, non mancherebbero nuove idee per il calciomercato. Il dirigente genoano avrebbe giĂ individuato tre profili interessanti: Norton-Cuffy, giovane esterno destro seguito anche dal Napoli di Conte, rappresenta un obiettivo per gennaio, mentre i nomi di Johan Vasquez e Frendrup emergono come possibili rinforzi estivi. Il difensore messicano e il centrocampista danese, entrambi protagonisti al Genoa, incarnano la tipologia di calciatori su cui la Juventus potrebbe puntare per un ricambio tecnico graduale ma deciso.
Fra esigenze di risultati immediati e la necessitĂ di una chiara identitĂ sportiva, i prossimi mesi si annunciano cruciali per definire il nuovo corso bianconero sotto la guida di Comolli e, forse, con Ottolini in regia.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.