Il Milan riflette sui rinforzi: Allegri valuta le opzioni per consolidare la corsa Scudetto
La vittoria nell’ultimo scontro diretto ha ribadito il cambio di passo del Milan di Massimiliano Allegri. Dopo mesi di crescita costante, la squadra rossonera è entrata stabilmente nella conversazione per lo Scudetto. Tuttavia, all’interno dello staff tecnico c’è consapevolezza che il mercato invernale rappresenterà un passaggio cruciale per mantenere competitività fino alla primavera.
Per questo la dirigenza valuta l’inserimento di un difensore affidabile, capace di dare equilibrio in un reparto che ha offerto solidità ma continua a convivere con qualche acciacco fisico. Nei giorni scorsi è spuntato il nome di Kim Min-jae, campione con il Napoli e protagonista di una sola, brillante stagione in Serie A prima del trasferimento al Bayern Monaco. Il centrale sudcoreano resta un profilo stimato, ma il suo ritorno in Italia non appare la via scelta dal Milan in questa finestra.
Kim piace ma resta un sogno: focus su altri ex Serie A
In Germania, Kim non ha mai replicato la continuità mostrata in azzurro, pur restando un difensore dalla personalità evidente. Il suo nome circola spesso ogni volta che si parla di rinforzi per squadre di vertice italiane, segno di un’eredità tecnica e mentale rimasta viva dopo l’esperienza a Napoli. Nonostante ciò, la priorità rossonera sembra orientarsi altrove, verso un profilo che conosca già le dinamiche del calcio di Allegri e possa inserirsi con maggiore rapidità .
E rimanendo in tema di ex Serie A, ecco che la suggestione Thiago Silva prende sempre piĂą corpo. Infatti, secondo quanto riportato dai media brasiliani, l’ipotesi di un ritorno in rossonero del brasiliano giĂ a gennaio non è piĂą soltanto una suggestione romantica, ma una possibilitĂ concreta. Tuttavia il nodo potrebbe essere di natura contrattuale. Il club di via Aldo Rossi sarebbe disposta a offrire soltanto un contratto sino a giugno 2026, mentre l’ex PSG e Chelsea vorrebbe un accordo di 18 mesi.
Strategia e prioritĂ : Allegri e la gestione del gruppo
Dal canto suo Allegri conosce bene il valore della stabilità difensiva, ma è altrettanto consapevole che la differenza, nella corsa al titolo, potrebbe arrivare dai gol e dalla capacità di sfruttare i momenti chiave.
Gennaio quindi sarĂ un banco di prova anche per la dirigenza: scegliere il profilo giusto significherĂ mantenere viva la tensione competitiva e dare continuitĂ a una stagione che ha giĂ dimostrato di poter regalare ambizioni concrete.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.
