Kone, la cifra chiesta dalla Roma non preoccupa il PSG: i dettagli

Brando Guidacci

Parco dei Principi, PSG
CONDIVISIONE

PSG all’assalto di Koné: la Roma di fronte a una scelta di equilibrio tra ambizione e bilancio

La crescita di Manu Koné non è più una sorpresa ma una conferma. Dalla seconda metà della scorsa stagione il centrocampista francese ha mostrato una maturità tecnica e mentale tale da diventare una delle pedine più ambite del panorama europeo. Nella Roma è ormai un punto fermo, interprete ideale di una mediana dinamica e capace di alzare il ritmo delle partite. Come spesso accade quando un talento esplode in Serie A, le voci di mercato non tardano a moltiplicarsi: questa volta a bussare alla porta giallorossa è stato il Paris Saint-Germain.

Il club parigino, secondo diverse fonti in Francia, prepara un’offerta significativa per la prossima estate. Si parla di una cifra intorno ai 60 milioni di euro, una valutazione che non spaventa la dirigenza transalpina, da tempo alla ricerca di nuovi equilibri nel proprio centrocampo. In passato ci aveva provato anche l’Inter, mettendo sul tavolo oltre 40 milioni: proposta respinta perchĂ© la Roma considerava allora il giocatore imprescindibile per la propria crescita.

Il nodo economico e il peso del Fair Play Finanziario

Oggi però i conti tornano a pesare. La società capitolina deve rispettare i parametri concordati con la Uefa in materia di Fair Play Finanziario, con l’obiettivo di generare circa 60 milioni di plusvalenze. La possibile cessione di Koné si inserisce proprio in questo contesto: il suo valore è stato fissato a circa 70 milioni, ma l’eventualità di una trattativa sui 60 rappresenta una prospettiva concreta, capace di mettere d’accordo esigenze tecniche ed economiche.

La dirigenza, guidata da Frederic Massara, dovrà dunque valutare se rinunciare a un elemento chiave dell’equilibrio tattico di Gasperini o sfruttare l’occasione per rafforzare la stabilità finanziaria del club. Un bivio complesso, perché il francese ha dimostrato di essere non solo un centrocampista potente e continuo, ma anche un giocatore in grado di spaccare le partite attraverso accelerazioni improvvise e letture da leader tecnico.

Un mercato che prepara nuove scosse

Il Psg osserva e studia il momento giusto per muoversi, consapevole che il rendimento di Koné ne sta alzando il prezzo giorno dopo giorno. Per la Roma sarà fondamentale individuare il limite entro cui potersi permettere di resistere. In ogni caso, l’estate che verrà promette di mettere di fronte due visioni opposte: da un lato l’ambizione sportiva di trattenere un talento pienamente sbocciato, dall’altro la necessità di mantenere i conti in equilibrio. L’unica certezza è che il nome di Manu Koné continuerà a restare al centro del dibattito calcistico europeo ancora a lungo.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici