Tre o quattro titolari più altri interventi per “allungare” la rosa: la Fiorentina ha chiari gli obiettivi per affrontare la prossima stagione che sarà caratterizzata dal doppio impegno campionato-Europa League. Nel discorso “titolari” rientra anche la questione portiere.
Terracciano resta
Sì, perché Pietro Terracciano ha sì disputato una buona stagione dopo aver scalzato il polacco Dragowski dal posto da titolare ma l’idea del club viola è quella di tenerlo come dodicesimo (il terzo portiere resterà il 37enne Rosati). Insomma, la caccia al nuovo numero uno è partita e ad oggi sono due i nomi che più stuzzicano Pradé e Barone.
Il primo è Guglielmo Vicario: 25 anni, al suo primo anno in Serie A con l’Empoli ha a tratti entusiasmato. Il suo cartellino appartiene all’Udinese (con cui ha un contratto fino al 2025), i toscani lo hanno prelevato in prestito con un diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Troppi per il club del presidente Corsi ma anche per i viola che preferiscono così attendere il susseguirsi degli eventi. Da parte di Vicario, comunque, c’è assoluto gradimento per la piazza ma non va dimenticato che sulle sue tracce ci sono anche Lazio e Napoli.
E’ così tornata d’attualità l’ipotesi Gollini: il 27enne, che conta anche su una presenza in Nazionale, non ha mai giocato in Premier League in questa stagione. Il Tottenham, che lo ha in prestito, lo ha utilizzato solo nelle coppe (11 presenze complessive). Insomma, Gollini spinge per un ritorno immediato in Italia (di certo rientrerà all’Atalanta) e la Fiorentina è in prima fila.
Il futuro di Dragowski
I viola dovranno risolvere ovviamente la questione Dragowski: il polacco, 24 anni e dal 2016 in viola, non resterà in Toscana. Su di lui ci sono diversi club di Premier League, Southampton e Bournemouth sono quelli più interessati.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.