La Juventus è ancora alla ricerca di un nuovo centrocampista: i bianconeri, ormai veri rivali dell’Inter nella lotta allo Scudetto, a gennaio dovranno necessariamente rinforzare il reparto centrale viste le squalifiche di Pogba e Fagioli che hanno ridotto all’osso le rotazioni di Allegri.
Il caso Hojbjerg
Il nome che circola ormai da settimane è quello di Pierre-Emile Højbjerg. Fino allo scorso anno il danese era titolare nel Tottenham ma Postecoglou ora gli preferisce Sarr e Bissouma. Insomma, Hojbjerg, seguito anche dall’Atletico Madrid, poco a poco è scivolato indietro nelle gerarchie ma la situazione può presto cambiare. Già lunedì sera, contro il Chelsea, è stato impiegato in difesa vista la doppia inferiorità numerica e l’infortunio del centrale Van de Ven, a gennaio poi ci sarà la Coppa d’Africa e Hojbjerg di certo tornerà utile al tecnico australiano. Insomma, non è una pista facilissima.
Missione Phillips
Ecco perché Giuntoli e Manna sembrano aver cambiato obiettivo, restando comunque in Premier League. Ora i riflettori sono puntati su Kalvin Phillips. Il centrocampista del Manchester City è regolrmente tra i convocati dell’Inghilterra, Southgate gli dà spesso fiducia (è stato impiegato di recente anche contro l’Italia) ma Guardiola gli concede davvero pochissimo spazio. Insomma, anche in ottica Europei l’ex Leeds ha bisogno di incamerare minuti e la soluzione prestito sembra quella più conveniente per tutti: il City si assicurerebbe comunque la crescita del calciatore mandandolo a giocare in un top club europeo, la nazionale e il ragazzo verrebbero beneficiati per gli Europei e la Juve accetterebbe anche un prestito secco pur di affrontare l’emergenza. Phillips, peraltro, potrebbe anche non essere l’unico colpo in entrata a gennaio: Giuntoli starebbe ancora lavorando sottotraccia per l’arrivo di Berardi ma gli ostacoli nella trattativa col Sassuolo restano ancora numerosi.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.