E’ praticamente fatta: Gleison Bremer sarà un nuovo calciatore della Juventus. Sul brasiliano da tempo c’era l’Inter, i nerazzurri puntavano su di lui in caso di partenza di Skriniar. La cessione dello slovacco al PSG non si è sbloccata e così la Juve ha potuto battere la concorrenza con relativa facilità. Sì, perché oggi è stato reso ufficiale il trasferimento di De Ligt al Bayern Monaco: Cherubini, insomma, aveva liquidità e ha subito reinvestito parte del denaro ricevuto.
Le cifre dell’affare
De Ligt è stato venduto per 67 milioni di euro (pagabili in 4 anni) più 10 di bonus facilmente raggiungibili (al giocatore quinquennale da 12 milioni netti a stagione più bonus). Per Bremer, invece, la Juventus pagherà 40 milioni di euro più sette di bonus. Nella giornata di ieri era stato trovato anche l’accordo col difensore brasiliano, reduce da un campionato di altissimo livello che aveva suscitato l’interesse di diverse big europee, tra cui proprio il Bayern: al classe ’97 andranno cinque milioni di euro netti l’anno fino al 2027.
Una proposta irrinunciabile sia per il centrale carioca sia per Cairo che sperava in un’asta tra le big italiane e ha ottenuto quello che voleva: il Torino ora avrà risorse a sufficienza per rinforzare l’organico e spegnere definitivamente le voci di dimissioni di Juric.
Battuta la concorrenza dell’Inter
L’Inter, dal suo canto, è quasi certa che non potrà trattenere a lungo Skriniar e ha provato un ultimo, disperato, rilancio: Marotta ha messo sul piatto 30 milioni di euro più 5 di bonus più la cessione a titolo definitivo del giovane Casadei, valutato 8 milioni di euro (mantenendo però il diritto di riacquisto). La manovra in extremis non è però riuscita e nelle prossime ore c’è da aspettarsi l’ufficialità del passaggio di Bremer alla Juventus.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.