La Juve pensa a Igor per il mercato di gennaio

Brando Guidacci

igor

Tra infortuni, torti arbitrali e gioco che non entusiasma, non si può di certo dire che l’inizio della seconda stagione dell’Allegri-bis alla Juventus sia partito sotto i migliori auspici. I bianconeri dopo sei giornate di campionato si ritrovano ottavi in classifica con 10 punti all’attivo (2 vittorie e 4 pareggi) ma a gettare ombre sul futuro è un gioco che non decolla e qualche equivoco tattico di troppo in rosa.

Obiettivo 3-5-2?

C’è un nome, in particolare, che potrebbe provocare ribaltoni importanti dal punto di vista tattico: Filip Kostic. L’esterno serbo è arrivato dall’Eintracht Francoforte dopo una grande stagione coronata dalla vittoria dell’Europa League, Allegri lo reputa l’uomo giusto per innescare la potenza aerea di Vlahovic e Milik. Kostic, però, non è un esterno d’attacco “puro” da 4-3-3 e nel ruolo di terzino sinistro non fornisce sufficienti garanzie al suo allenatore. Per farlo rendere al meglio, allora, si dovrebbe tornare in pianta stabile al 3-5-2, modulo che per anni è stato alla base delle vittorie juventine in Italia.

Non solo: la difesa a tre aiuterebbe l’inserimento di un altro neoacquisto che sta balbettando in questo inizio di stagione, Bremer. Il brasiliano è stato un grande colpo di mercato, la Juve l’ha soffiato all’Inter con grande tempestivitĂ  ma l’ex Torino arriva da diverse stagioni giocate in una retroguardia a tre. E’ per questo motivo che la Juve a gennaio potrebbe fiondarsi su un centrale di sinistra, adattabile anche nel ruolo di terzino visto che dietro Alex Sandro (peraltro in scadenza di contratto), ci sono De Sciglio e Danilo, destri.

Piace Igor

Il profilo individuato dalla dirigenza della Juventus è quello di Igor: classe ’98, il brasiliano è in forza alla Fiorentina. Come Bremer, ha nella fisicitĂ  e nella velocitĂ  le sue migliori doti e potrebbe essere un buon colpo per completare la retroguardia bianconera. I viola chiedono 10 milioni di euro per il suo cartellino, vedremo se a gennaio la trattativa decollerĂ .

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.