E’ Davide Frattesi il “prescelto” dalla Juventus per rifondare il centrocampo che in estate subirĂ una profonda rivoluzione. D’altronde, giĂ prima delle vicissitudini giudiziarie che hanno coinvolto il club bianconero appariva chiara la necessitĂ di dare un nuovo volto ad un reparto da anni decisamente in difficoltĂ .
La valutazione di Frattesi
A 23 anni e dopo due stagioni al Sassuolo che lo hanno portato anche a debuttare in Nazionale, Frattesi è visto come l’uomo giusto per il futuro. L’ex Ascoli, Empoli e Monza è approdato in Emilia nel 2021, i neroverdi lo pagarono 5 milioni di euro. La crescita esponenziale di questi mesi ha portato il suo valore di mercato tra i 25 e i 30 milioni di euro: si tratterebbe di un investimento sostenibile anche per il nuovo corso juventino, il tutto senza dimenticare gli ottimi rapporti tra i due club e anche col procuratore del centrocampista romano, Giuseppe Riso. GiĂ , la Roma: Frattesi è cresciuto nella primavera giallorossa, piĂą volte ha manifestato il desiderio di tornare nella capitale, ma al tempo stesso – complice anche il raffreddamento dell’interesse di Pinto – sa che non può non cogliere al volo il treno Juventus. E, particolare non da poco, lo farebbe anche in caso di assenza di coppe europee.
Gli altri prestiti
Come detto, Frattesi guiderĂ un profondo restyling del centrocampo della Juventus. Rabiot e Paredes saluteranno Torino a fine stagione, il primo non rinnoverĂ , l’argentino non sarĂ riscattato. Si spera poi che Leeds e Chelsea riscattino McKennie e Zakaria. Insomma, ci sarĂ spazio per nuovi elementi e la Juve punterĂ sui giovanissimi. L’intenzione è dare continuitĂ al progetto che ha portato Miretti e Fagioli in pianta stabile nella prima squadra, è per questo che almeno uno tra Rovella, Ranocchia e Nicolussi Caviglia (tutti in prestito) resterĂ a Torino per la prossima stagione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.