La Juventus ha un obiettivo chiaro per il futuro: trattenere Randal Kolo Muani a Torino. L’attaccante francese, arrivato dal Paris Saint-Germain in prestito, ha conquistato l’ambiente bianconero con prestazioni convincenti e un impatto immediato sulla squadra di Motta. Tuttavia, l’operazione per la sua conferma non è delle più semplici, soprattutto a livello economico.
Il nodo del cartellino
Il PSG ha investito ben 95 milioni di euro per prelevare Kolo Muani dall’Eintracht Francoforte, e non ha alcuna intenzione di generare una minusvalenza in caso di cessione. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, per acquistarlo definitivamente la Juventus dovrebbe mettere sul piatto almeno 65 milioni di euro, una cifra fuori portata per le casse bianconere.
Per aggirare l’ostacolo finanziario, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli sta studiando una soluzione alternativa: rinnovare il prestito per un’altra stagione con un’opzione di riscatto fissata nel 2026 a 45 milioni di euro. Un piano che consentirebbe alla Juventus di dilazionare l’investimento e, al tempo stesso, mantenere in rosa un attaccante che ha dimostrato di poter essere determinante.
L’ingaggio, un problema da risolvere
Oltre al costo del cartellino, c’è un’altra questione economica da affrontare: lo stipendio del giocatore. Attualmente, la Juventus copre solo una parte dell’ingaggio di Kolo Muani, pari a 3,5 milioni di euro sui 10 complessivi garantiti dal PSG. Una cifra insostenibile per il club torinese, che ha adottato una politica di contenimento dei costi per evitare squilibri finanziari.
Nel tetto salariale della Juve, l’unico giocatore a superare i 5 milioni annui è Dusan Vlahovic, e mantenere Kolo Muani con il suo attuale stipendio sarebbe impossibile. La soluzione? Una possibile riduzione dell’ingaggio da parte del giocatore, che dovrebbe accettare un sacrificio economico per restare in bianconero.
La volontĂ del giocatore
Il punto chiave della trattativa sarà proprio la volontà di Kolo Muani. Se il francese dovesse esprimere il desiderio di continuare l’avventura a Torino, allora la Juventus avrebbe un margine di manovra per cercare un accordo con il PSG. Un prestito prolungato con riscatto futuro potrebbe essere la soluzione più percorribile, ma il fattore decisivo sarà l’eventuale disponibilità del giocatore ad accettare un ingaggio più contenuto.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.