La Lazio chiude per Provedel ed Emerson Palmieri

Brando Guidacci

emerson palmieri

L’obiettivo era quello di costruire un organico in grado di poter competere su due fronti, senza perdere in qualitĂ : la Lazio l’ha raggiunto, o quasi. Sì, perchĂ© i biancocelesti hanno ufficializzato sette acquisti e Sarri, di fatto, ora ha tra le mani una rosa completa e ricca di alternative.

L’arrivo di Vecino

L’ultimo arrivato, in ordine di tempo, è Matias Vecino, nome espressamente richiesto dal tecnico toscano che lo aveva lanciato ad Empoli all’inizio della sua carriera. L’uruguaiano è arrivato a parametro zero (a fine giugno era scaduto il contratto con l’Inter) e ha firmato un contratto valido per le prossime 3 stagione (con opzione sulla quarta) a circa due milioni di euro netti l’anno. Quello del regista era un acquisto ritenuto fondamentale da Sarri, visto che proprio in quel ruolo la Lazio aveva sofferto nella scorsa stagione.

I prossimi acquisti

Al netto di possibili cessioni da qui all’inizio del campionato, si può quindi affermare che oggi la Lazio per dirsi definitivamente completa dovrebbe chiudere altri tre acquisti: un portiere, un terzino sinistro e un vice-Immobile.

Sui primi due fronti ci sono discorsi ben avviati. Per il discorso portiere, in particolare, dovrebbe essere questione di ore: la Lazio da tempo ha in pugno Provedel ma lo Spezia sta tergiversando perchĂ© ancora alla ricerca di un sostituto. Ecco allora che appena i liguri chiuderanno per Dragowski, Provedel partirĂ  alla volta della capitale e si giocherĂ  il posto con l’altro nuovo acquisto tra i pali, il portoghese Maximiliano.

C’è fiducia anche per Emerson Palmieri, anch’egli allenato in passato da Sarri (l’ha avuto al Chelsea). Il terzino della nazionale dovrebbe trasferirsi in prestito ma ci sarĂ  bisogno di un suo sforzo per l’ingaggio (attualmente di 4.5 milioni di euro a stagione) o di un contributo dei blues. La trattativa, comunque, può chiudersi nei prossimi giorni e a quel punto Tare potrĂ  concentrarsi sulla ricerca di un centravanti di riserva.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.