La Roma può davvero sperare nel quarto posto?

Brando Guidacci

Europa League, Feyenoord-Roma: pronostico, probabili formazioni e quote (13/04/2023)

Dieci partite senza sconfitte, in Europa solo Barcellona (14) e Liverpool (11) hanno una striscia aperta migliore: la Roma di Mourinho ha accelerato nel momento più intenso della stagione e si ritrova ora non lontana dal quarto posto. Sarebbe davvero clamoroso un risultato di questo tipo, per vari motivi. Ma davvero i giallorossi possono ambire alla qualificazione alla prossima Champions League?

Corsa sulla Juventus

A sette giornate dalla fine, la Roma è quinta, +2 sulla Lazio e a +3 sull’Atalanta (che ha una partita in meno): Mourinho dice che si deve fare la corsa per il quinto posto, visto che per il portoghese la differenza con l’ottava piazza sarebbe “drammatica”, ma la Juventus è distante solo cinque punti. Sei se si contano gli scontri diretti a favore dei bianconeri. Ed è questo il motivo che più lascia perplessi sulla rimonta dei capitolini, visto che gli uomini di Allegri sono in netta crescita (ieri hanno perso contro l’Inter dopo 16 risultati utili di fila e giocando un ottimo match) e hanno un calendario migliore: Cagliari, Bologna, Sassuolo, Venezia, Genoa, Lazio e Fiorentina. La Roma affronterà Napoli, Inter e Fiorentina fuori casa, oltre agli impegni con Salernitana, Bologna, Venezia e Torino.

E non va dimenticato anche l’impegno in Conference League: nei quarti ci sarà la dura trasferta (climatica) in Norvegia, contro il Bodo Glimt, in caso di passaggio del turno ci sarà una tra Leicester e Psv in semifinale.

I numeri

D’altro canto, Mourinho ha riportato serenità sull’ambiente e potrà contare presto sul rientro di Spinazzola, oltre che sulla spinta dell’Olimpico che si preannuncia pieno per i prossimi impegni casalinghi. Non solo: nel 2022 la Roma ha perso 3 delle 20 partite disputate, due in campionato (le prime due dell’anno, contro Milan e Juve) poi in Coppa Italia con l’Inter. E la difesa fa sorridere: nei già citati k.o. contro Milan e Juve furono incassati sette gol, esattamente la stessa quantità di reti subite nelle successive 10 partite. E col clean sheet ottenuto in casa della Sampdoria, la Roma è diventata la squadra con più partite con la porta inviolata (13, come l’Inter) in tutta la Serie A.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.