Fabio Cannavaro è pronto a tornare in panchina: il tecnico napoletano, vincitore del Pallone d’Oro nel 2006, è il favorito per diventare il nuovo allenatore dell’Adana Demirspor. Il club turco, infatti, ha deciso di esonerare Patrick Kluivert e il presidente Murat Sancak avrebbe già avviato la trattativa con Cannavaro. Che, lo ricordiamo, era tra i possibili candidati anche a guidare il Napoli dopo l’esonero di Rudi Garcia e prima della sorprendente scelta di De Laurentiis di affidarsi a Mazzarri.
La stagione dell’Adana
Per chi non lo sapesse, l’Adana Demirspor è la squadra di Mario Balotelli, allenata fino alla scorsa stagione da Vincenzo Montella, poi chiamato a guidare la Turchia e capace subito di centrare la qualificazione diretta agli Europei del prossimo anno. Al posto di Montella è stato poi chiamato Patrick Kluivert e l’inizio dell’olandese è stato decisamente positivo, con la squadra terza alle spalle delle due big di Istanbul, Fenerbahce e Galatasaray. Poi il rallentamento: tre pareggi consecutivi e la sconfitta interna di sabato contro il Samsunspor, ultimo in classifica, hanno convinto Sancak a esonerare Kluivert. L’Adana Demirspor ha intanto perso un paio di posizioni in classifica, ora è quinto col Trabzonspor, a -3 da Besiktas e Kayserispor, appaiate al terzo posto che garantisce l’Europa League. Insomma, con più di mezzo campionato da giocare, la situazione può essere ancora raddrizzata, considerato anche il buon potenziale offensivo della squadra (oltre a Balotelli ci sono anche Nani e Niang).
Dopo la lunga esperienza in Cina (Guangzhou Evergrgande e Tianjin Quanjian), dove ha vinto un campionato e una Supercoppa e ha allenato in due partite anche la nazionale, Cannavaro nel settembre dello scorso anno fu chiamato a dirigere il Benevento, in Serie B: l’avventura in Campania è finita dopo sole 17 partite (3 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte), con l’esonero. Cannavaro ora sembra pronto per la sua seconda panchina in Europa.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.