Gila tra rinnovo complicato e sirene milanesi: l’ennesimo bivio di mercato per la Lazio
Il futuro di Mario Gila è tornato al centro delle strategie di gennaio. Il difensore spagnolo, arrivato alla Lazio nell’estate del 2022 dal Real Madrid per circa cinque milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita, è diventato nel tempo un elemento importante per l’assetto difensivo di Maurizio Sarri. Eppure, nonostante la crescita evidenziata nell’ultimo anno, la trattativa per il rinnovo del suo contratto rimane ferma. L’attuale scadenza fissata a giugno apre uno scenario che, col passare delle settimane, si fa sempre più interessante per molte società, in particolare per le due milanesi.
Gila, classe 2000, ha attraversato un percorso complesso nel suo adattamento al calcio italiano. Dopo un avvio incerto, ha dimostrato di possedere letture difensive pulite e buone capacità d’impostazione, qualità che ne fanno un profilo appetibile per chi cerca un centrale capace di giocare sia a tre sia a quattro. È su questa duttilità che Milan e Inter stanno ragionando in vista del prossimo mercato.
Inter e Milan studiano la mossa giusta: il derby si sposta sul tavolo del calciomercato
Secondo diverse indiscrezioni, la dirigenza rossonera avrebbe già avviato valutazioni concrete in ottica giugno, ma non si può escludere un anticipo invernale. Le condizioni contrattuali di Gila, unite alla necessità della Lazio di realizzare plusvalenze per finanziare nuovi ingressi, potrebbero spingere a una cessione già a gennaio. In questo contesto, la figura di Igli Tare, che in passato ne aveva favorito l’acquisto, resta influente: l’ex direttore sportivo mantiene un ottimo rapporto con il giocatore e potrebbe agevolare i dialoghi con il Milan.
Dall’altra parte, l’Inter non ha mai smesso di monitorarlo. Già nei mesi scorsi erano emersi contatti esplorativi, poi congelati per la chiusura imposta dai biancocelesti, impossibilitati a sostituire il difensore. Ora però lo scenario appare diverso: l’incertezza contrattuale e il legame dell’agente Alejandro Camano con l’ambiente nerazzurro, dove cura anche gli interessi di Lautaro Martinez, rendono possibile una nuova offensiva.
Prospettive e incognite: la Lazio davanti a una scelta decisiva
Per la società capitolina la gestione del caso Gila rappresenta un banco di prova significativo. Trattenere un calciatore in crescita ma in scadenza, senza garanzie di rinnovo, significa rischiare di perderlo a parametro zero. Al contrario, anticipare la cessione implicherebbe indebolire il reparto difensivo a stagione in corso.
Un equilibrio delicato, in cui ogni decisione potrà incidere sul futuro del giocatore e sull’assetto della rosa biancoceleste. Mentre a Milano cresce la sensazione che il prossimo derby potrebbe giocarsi non sul campo, ma davanti alle scrivanie dei dirigenti.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.