Non è ancora ufficiale ma le parole di Claudio Lotito lasciano poco spazio alle interpretazioni: la Lazio e Maurizio Sarri firmeranno un rinnovo di contratto che dovrebbe portare la data di scadenza da quella attuale (2023) al 2025.
L’annuncio di Lotito
Come anticipato in precedenza, è stato lo stesso presidente del club biancoceleste ad annunciarlo. E’ accaduto ieri sera, durante la cena di Natale con tutto lo staff e i giocatori: “Sarri è un uomo che può fare la differenza nel calcio, ho già dato mandato di rinnovare il suo contratto per altri due anni. Con la sua determinazione si potranno raggiungere risultati importanti e soprattutto i giocatori e la squadra cresceranno come uomini”.
E’ di certo un segnale importante quello di Lotito, visto che l’attestato di stima e fiducia arriva in un momento non esaltante per la Lazio: i capitolini sono soltanto noni in classifica, con una vittoria nelle ultime cinque giornate e a -11 dal quarto posto.
Sarri, dal suo canto, ha parlato soprattutto alla squadra: “Voglio bene a questi ragazzi, non gliel’ho mai detto. Possono fare più di quello che stanno facendo ma devono pensare più come collettivo: questo li aiuterà a crescere anche dal punto di vista individuale. Servirà un miglior approccio in alcune gare, devo aiutarli io a trovare la giusta continuità”.
La questione mercato
L’allenatore toscano ha anche aggiunto di non aspettarsi di risolvere tutti i problemi col mercato ma è indubbio che la Lazio sarà probabilmente tra i club più attivi nella sessione invernale. Si cerca, ad esempio, un vice-Immobile visto che Muriqi non ha convinto e il nome che circola con più insistenza è quello del 21enne Botheim, del Bodo Glimt. In difesa si parla anche di Rugani (che Sarri ha avuto ad Empoli), ma anche di Ferrari, 29enne del Sassuolo e nel giro della Nazionale.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.