Le due milanesi in pole per Julian Alvarez

Brando Guidacci

alvarez

Julian Alvarez è tra i giocatori più ambiti del momento. Sono tante le motivazioni che hanno portato il giovane argentino nel mirino di tanti top club europei: l’età (è un classe 2000), il rendimento clamoroso degli ultimi mesi (24 gol e 18 assist nel 2021 nelle 35 partite ufficiali giocate col River Plate) e la situazione contrattuale (è in scadenza a dicembre 2022).

L’Inter si è già mossa

Alvarez è entrato anche nel giro della nazionale argentina (ha vinto la Coppa America e conta già 5 presenze con l’albiceleste) ed è ormai una stella di prim’ordine in Sudamerica. Il suo manager è Hidalgo (vecchio agente di Hernan Crespo) ed è uno dei dettagli che lo spingerebbe verso l’Italia.

L’Inter è il club che si è mosso con più concretezza sulla stella argentina: poche settimane fa c’è stato anche un incontro col calciatore (in Argentina c’era Dario Baccin, collaboratore di Ausilio) ed è arrivata la completa disponibilità a trasferirsi in Italia. Occhio, però: potrebbe profilarsi anche un derby visto che su Julian Alvarez le recensioni positive degli scout del Milan risalgono ormai a parecchi mesi fa.

Alvarez, peraltro, è nel mirino di altri importanti club europei: Hidalgo farà presto tappa a Milano ma nel suo “tour” europeo si fermerà anche a Madrid e Londra. Atletico e Manchester United hanno mostrato interesse, mentre un’offerta particolarmente vantaggiosa dal punto di vista economico potrebbe arrivare anche dal Newcastle.

Il costo di Julian Alvarez

Dicevamo della particolare situazione contrattuale del giocatore: il River Plate sa che sarà complicato trattenerlo fino a fine contratto, visto il clamore mediatico su di lui. La clausola rescissoria, inoltre, è un ulteriore input per i club europei interessati al suo acquisto: con 20 milioni di euro si porta a casa il cartellino di un giocatore dalle potenzialità enormi e dal futuro assicurato.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.