L’Inter continua a cercare una soluzione per Mehdi Taremi, attaccante iraniano arrivato a Milano lo scorso anno e già finito ai margini del progetto tecnico. I nerazzurri, che lo hanno escluso dalla lista per la Serie A, stanno valutando le offerte in arrivo ma il destino dell’ex Porto rimane ancora sospeso, con il tempo che stringe e il mercato agli ultimi giorni utili.
Nelle scorse settimane si erano affacciati club di Premier League come il Fulham e il Leeds, poi l’interesse spagnolo del Betis Siviglia e soprattutto il pressing del PSV Eindhoven, che rimane tuttora la pista più concreta. In Italia, l’ultima idea porta al Sassuolo: i neroverdi hanno fatto un sondaggio, ma l’amministratore delegato Giovanni Carnevali ha frenato, sottolineando come l’ingaggio da oltre 5 milioni di euro rappresenti un ostacolo non indifferente. “È un giocatore da grandi club”, ha spiegato, lasciando intendere che per ora il discorso è in stand-by.
Oltre all’Olanda e alla Serie A, restano vive anche le opzioni greche. Olympiacos e Panathinaikos hanno chiesto informazioni e potrebbero inserirsi qualora il PSV non affondasse definitivamente il colpo. La certezza, per ora, è una sola: entro lunedì l’Inter dovrà trovare un accordo per la cessione, perché Taremi non rientra più nei piani tecnici e societari.
Palacios vola in Brasile: accordo con il Santos
Parallelamente, il club di Viale della Liberazione ha definito un’altra operazione in uscita. L’argentino Santiago Palacios, difensore classe 2002 arrivato nel 2024 dall’Independiente Rivadavia, si trasferisce al Santos in prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Dopo i sei mesi al Monza nella scorsa stagione, il centrale era stato accostato al Basilea, ma la trattativa con gli svizzeri non è andata a buon fine. Per lui adesso una nuova occasione in Brasile, in una squadra che porta sulle spalle il peso di una storia legata a Neymar e a un’identità calcistica in continua trasformazione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.