L’Inter e il dopo Sommer: intreccio inatteso con il Milan

Stadio Giuseppe Meazza, Inter
CONDIVISIONE

Inter a caccia del nuovo numero uno: strategia, tempi e un incrocio inatteso con il Milan

L’Inter ha avviato con largo anticipo la riflessione sul futuro della sua porta. La stagione di Yann Sommer, affidabile ma ormai vicino alla scadenza contrattuale, spinge la dirigenza a pianificare un passaggio di consegne senza traumi. Pepo Martinez, giovane spagnolo su cui il club ha investito per il futuro, avrà ancora mesi preziosi per convincere Inzaghi, ma le valutazioni della società restano aperte. In viale della Liberazione si ragiona sull’eventualità di dover intervenire in doppia direzione: individuare un titolare pronto per la successione e, contemporaneamente, un vice disposto a partire dalle retrovie.

Terminato il sogno Donnarumma, la rosa dei profili al vaglio comprende Carnesecchi dell’Atalanta e Caprile del Cagliari. Entrambi rispondono ai criteri economici fissati da Oaktree, anche se l’estremo difensore bergamasco comporterebbe un investimento superiore. La triangolazione fra aspetti tecnici e sostenibilità economica resta la chiave del piano interista.

Spunta l’ipotesi Atubolu: talento tedesco e doppio dossier con i rossoneri

Nelle ultime ore è però emerso un nome inatteso: Noah Atubolu, 23 anni, titolare del Friburgo e recentemente convocato dalla Germania di Nagelsmann. Il profilo del portiere tedesco di origini nigeriane piace per la combinazione tra reattività e calma nel gioco con i piedi, requisiti sempre più ricercati nell’impostazione moderna dell’Inter. La sua crescita costante in Bundesliga e le 84 presenze collezionate, con 29 clean sheet e cinque rigori parati, offrono garanzie sia tecniche sia di personalità.

Il dossier Atubolu si intreccia con quello del Milan, che in passato aveva sondato il giocatore in previsione del possibile addio di Maignan. Il fatto che sia assistito dallo stesso agente di Calhanoglu rende ancora più intrigante il legame fra le due sponde del Naviglio, sebbene un’eventuale trattativa non si preannunci semplice: il portiere è legato al Friburgo fino al 2027 e nel contratto figura una clausola rescissoria significativa.

Scenario aperto: equilibrio tra presente e futuro per i nerazzurri

L’Inter, consapevole dei delicati equilibri nello spogliatoio, cerca una transizione graduale piuttosto che un cambio traumatico fra i pali. In un contesto in cui la stabilità difensiva è uno dei segreti del successo di Inzaghi, la scelta del nuovo portiere non potrà essere solo tecnica. Servirà un profilo capace di integrarsi con i meccanismi della retroguardia e di garantire leadership fin dal primo giorno. Il nome di Atubolu, giovane ma già esperto, sintetizza perfettamente questa esigenza di continuità e prospettiva che oggi guida l’agenda nerazzurra.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Lascia un commento

Ultimi pronostici