Inter a caccia di talento: nel mirino il figlio di Robinho
L’Inter continua a guardare al futuro con un’attenzione sempre più mirata al settore giovanile. Questa volta, gli osservatori nerazzurri hanno puntato gli occhi su Robinho Jr., attaccante di appena diciassette anni che si sta mettendo in luce con la maglia del Santos.
Il cognome pesante e la naturalezza con cui affronta il campo hanno già acceso la curiosità di diversi club europei. Dalla Pinetina filtra la volontà di anticipare la concorrenza per un prospetto che promette qualità tecniche e personalità fuori dal comune. La società brasiliana si prepara a uno dei tanti derby sentiti del Paese, quello con il Corinthians, e non è escluso che sugli spalti ci siano emissari interisti per valutarlo da vicino.
Secondo quanto trapela dall’ambiente, la dirigenza nerazzurra starebbe programmando anche un incontro con i rappresentanti del ragazzo, primo passaggio verso una possibile trattativa che potrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi. L’idea sarebbe quella di portarlo in Italia nell’estate del 2026, quando la sua crescita sarà più avanzata e il salto nel calcio europeo potrà essere gestito con maggiore equilibrio.
Chivu e la nuova generazione: l’Inter prepara la rivoluzione
L’interesse per Robinho Jr. s’inserisce in un percorso preciso: ringiovanire la rosa e costruire una base solida per il futuro immediato. Dopo aver scelto di confermare in blocco il gruppo che ha garantito successi recenti, la società lombarda si sta muovendo per tempo per avviare una transizione graduale.
Cristian Chivu, indicato come figura centrale nella crescita dei giovani, avrà un ruolo chiave nel selezionare i profili più adatti al nuovo corso. Il progetto prevede innesti mirati, frutto di una rete di scouting che si sta estendendo sempre più tra Sud America e tornei giovanili internazionali. In questo contesto, il nome del giovane brasiliano rappresenta più di una curiosità di mercato: è un segnale della strategia di un club che vuole restare competitivo rileggendo il proprio futuro con occhi diversi.
Per l’Inter, l’obiettivo è chiaro: affiancare al presente vincente una generazione capace di garantire continuità e identità tecnica, in linea con la tradizione storica della società .

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.