L’Inter guarda al futuro e si prepara a rinforzare il reparto offensivo in vista della prossima stagione. Se da un lato la squadra di Simone Inzaghi ha dimostrato una soliditĂ invidiabile, dall’altro resta qualche perplessitĂ sulla qualitĂ delle alternative a Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Con Correa che non ha mai convinto del tutto, Taremi che ha deluso le aspettative e Arnautovic che ha offerto qualche lampo ma senza continuitĂ , la dirigenza nerazzurra ha avviato la ricerca di un nuovo attaccante per garantire rotazioni efficaci.
Castro, il nome piĂą caldo
Tra i profili seguiti con maggiore attenzione c’è quello di Santiago Castro, giovane talento del Bologna. Convocato di recente dall’Argentina per sostituire proprio Lautaro, il ventenne attaccante rossoblĂą è considerato una delle promesse piĂą interessanti del panorama sudamericano. Un dettaglio che potrebbe favorire l’Inter è il rapporto con lo stesso Lautaro Martinez, che ha aiutato Castro nel suo adattamento al calcio italiano. Tuttavia, il Bologna non sembra intenzionato a fare sconti: la richiesta si aggira sui 40 milioni di euro, cifra che potrebbe essere abbassata con l’inserimento del centrocampista Giovanni Fabbian nella trattativa. L’Inter, infatti, vanta un’opzione di riacquisto sul giocatore per circa 12 milioni e potrebbe utilizzarlo come pedina di scambio per arrivare a Castro.
Lucca e Krstovic: sfida con il Napoli
Oltre a Castro, i nerazzurri stanno monitorando con attenzione anche Lorenzo Lucca e Nikola Krstovic. L’attaccante dell’Udinese è in crescita e ha attirato le attenzioni di diversi club, tra cui proprio il Napoli di Antonio Conte. Il tecnico azzurro lo vede come un partner ideale per Romelu Lukaku e il direttore sportivo Giovanni Manna ha già avviato contatti con l’Udinese la scorsa estate. Il club friulano chiede circa 30 milioni di euro, una cifra che potrebbe scatenare una vera e propria asta tra Inter e Napoli.
Discorso simile per Nikola Krstovic, il bomber montenegrino del Lecce che si è messo in evidenza con prestazioni di alto livello in questa stagione. La valutazione del club salentino si aggira attorno ai 25 milioni, cifra importante ma che potrebbe rientrare nei piani nerazzurri qualora le altre trattative non andassero in porto.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.